Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  mangog il 7/12/2009 15:51:51
Citazione:

florizel ha scritto:

Ed è invece quello che fanno... I cosidetti, o sedicenti, cattolici (per abitudine, induzione, o convenienza), ma anche appartenenti o professanti alle altre religioni monoteistiche (o semplicemente teistiche) si accontentano delle interpretazioni fornite dai testi sacri (o dgli intermediatori storici tra il credente e le antiche scritture). Liberissimi, per inciso, ma non venite a dire che si tratta di fede.



Un respiro a questo punto, ho affermato che credere in Dio è diverso che avere fede. Ci sono solide argomentazioni metafisiche, la scienza del tutto, che non lasciano molti dubbi sull'affermazione che una creazione deve per forza esserci stata.

Citazione:


Credo che solo la libera scelta di credere a prescindere dagli insegnamenti delle elites ecclesiastiche o clericali possa definirsi fede.



Avere fede in una qualche religione esula intellettualmente da qualsiasi dimostrazione logica. Certamente ci possono essere altre considerazioni lodevoli...

Citazione:

Tra l'altro, il NON-ESSERE del buddismo è quanto di più ESSERE esista, dal momento che pone l'individuo al centro della sua vita, e non al di fuori di essa.


Non voglio discutere sul Buddismo che considero un'ottima filosofia di vita.

Ma queste sono speculazioni da farsi senza spirito polemico.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=5378&post_id=153466