Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  redna il 3/12/2009 18:11:49
Citazione:
5) redna :
Dici che l'importante per l'individuo e' arrivare, o cercare, dio non il come.
Tutto cio' che da razionalista (uh... che belle queste squallidissime etichette da idioti totali che non sanno di cio' di cui discutono) posso dire e' che non me ne puo' fregare di meno di incontrare dio e la motivazione, molto semplice, e' che dio e' una concezione umana di conforto che non potra' mai essere ne' sincera, ne' appagante, ne' salvifica, ne' un dono.
E' solo auto convincimento... (...e, siccome conosco le argomentazioni contrarie, nell'affermarlo, non ne traggo affatto di beneficio psichico ... non si vince niente in nessuna delle due fazioni!!!! Ma piu' spesso quelli come me lo sanno, o meglio, nutrono una certa fiducia in cio'... non si puo' dire dei credenti, che si deprimono con questa palese condizione umana).

... ce lo avete presente quei pirla che ascoltano la voce che gli ripete "Sei un vincente", "Non sei un perdente", "Sei il migliore", "Sei un fico"? Ecco...
Almeno quelli lo fanno per un periodo e poi smettono appena si accorgono della minchiata inutile che stanno perpretando...
Per altri non basta una vita...


se ritieni che la concezione di dio sia una concezione umana di conforto immagino che sia perchè lo hai cercato e quindi sei arrivato a queste conclusioni... altrimenti sarebbe un preconcetto!!!

La fede autentica non è autoconvincimento. Sarebbe solo una fede falsa e non supportata.
Quindi sarebbe il caso di ricercare che cosa sia quel 'qualcosa' .... Certamente non è possibile materializzarlo, trattandosi di spiritualità.
Quindi è indiscutibile che che arrivi alla conclusione da 'razionali' che non esiste un bel nulla ed è tutta una invenzione.
Se la scienza non è precisa è perchè deve rivedere delle teorie. Ma la teoria precedente era ritenuta vera un momento prima proprio dai 'razionalisti' che non vedono, invece, quanto scienza e religione siano compenetrate.

Citazione:
Se a qualcuno viene fatto un dono, di solito esclama "che culo, grazie!" e si gongola felice, senza complessi di inferiorità. Se si mette a fare complicati discorsi tesi a giustificare la necessità di ricevere il dono, di solito alla faccia dei poveracci che non l'hanno ricevuto, oltre a essere un cafone probabilmente in realtà è deluso perché ha ricevuto soltanto il modello base.

Si stava parlando di ' doni spirituali ', come potrebbe essere quello della fede.
Nessuno paragone materiale regge al confronto.
Per quanto si possa essere razionalisti o atei è evidente che occore fare un distinguo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=5378&post_id=153094