Re: GESU' IL SALVATORE

Inviato da  sever il 30/11/2008 17:42:25
Metto qui di seguito altri passi significativi che avvalorano la credenza dei primi cristiani nella reincarnazione. Approfitto per aggiungere che fra gli evangelisti anche Giovanni fu Apostolo di Gesù e lo conobbe anche lui molto bene.
Mt 17,11-13 Egli rispose loro: “E’ vero, Elia ha da venire e ristabilirà tutte le cose. Ma vi assicuro che Elia è già venuto e non l’hanno voluto riconoscere, ma gli hanno fatto tutto quello che han voluto”… Allora i discepoli compresero che aveva parlato loro di Giovanni Battista.
Commento: Gesù assicura che Giovanni Battista era Elia, il profeta vissuto 800 anni prima. Perché la chiesa non accetta quanto ci assicura il Signore?
Mc 6,15 Altri invece dicevano che Gesù era il profeta Elia.
Commento: Alcuni Giudei dicevano che Gesù era Geremia o uno dei profeti antichi. Qui risulta chiaro che gli Ebrei credevano nella reincarnazione e la chiamavano Gilgul.
Lc 21, 28 Quando cominceranno ad accadere queste cose, guardate in alto e alzate il capo perché la vostra redenzione è vicina.
Commento: Gesù parlava ai suoi discepoli e stava parlando loro della fine dei tempi. Gesù fa loro capire che saranno presenti al tempo della fine, chiaramente reincarnati.
Gv 3, 3 “In verità, in verità ti dico che uno, se non nascerà di nuovo non può vedere il regno di Dio”.
Commento: Gesù sta parlando a Nicodemo, il quale capì subito che intendeva una rinascita fisica. Tant’è vero che si chiedeva come possibile per un uomo rientrare nel seno della propria madre.
1 Cor 1, 8 Anzi egli vi renderà stabili sino alla fine…
Commento: qui per fine s’intende la fine dei tempi, altrimenti avrebbe fino alla morte.
Gal 4, 3-4 Così anche noi, quando eravamo fanciulli, eravamo sotto la schiavitù degli elementi del mondo; ma quando fu trascorso il numero dei secoli stabiliti…
Commento: In questo passo Paolo parla chiaramente di evoluzione, di crescita spirituale. Parla del tempo passato, quando si era fanciulli spiritualmente e incapaci di intendere la Legge dell’Amore. Giunto il tempo mandò il Messia. Questa crescita si può ottenere solo con reincarnazioni successive.
2 Tim 1,18 Gli conceda il Signore di trovare misericordia presso di lui nel gran giorno.
Commento: Il gran giorno è il giudizio finale. Ma se fosse vero che si vive una sola volta, come sostiene la chiesa, e poi si viene giudicati degni del paradiso o dell’inferno, e ciò per l’eternità, perché alla fine Dio dovrebbe cambiare idea? Se uno è già stato condannato alle pene eterne, dopo la sua morte, perché dovrebbe subire un altro giudizio alla fine? A che pro?
Giac 5, 7 Siate pazienti, o fratelli, fino alla venuta del Signore.
Commento: perché fino alla venuta del Signore? Non bastava fino alla morte di ciascuno? Dopo la morte non si corre nessun pericolo, se si vive una sola volta.
Apoc 1, 7 Ecco che Egli viene fra le nubi! Ogni occhio lo vedrà, anche coloro che lo trafissero.
Commento: al tempo della seconda venuta di Gesù quelli che lo trafissero saranno reincarnati e lo vedranno arrivare sulle nubi. Cosa sono ‘ste nubi?
Apoc 2,25 Solo rimanete fedeli alla fede che avete, finché io non venga.
Commento: anche qui vale il ragionamento di prima. Perché fino al ritorno del Signore? Non bastava essere fedeli fino alla morte fisica?
Apoc 3, 10 Anch’io salverò te nell’ora della tribolazione che sta per piombare su tutto il mondo.
Commento: Gesù sa chiaramente che il tempo della fine non è imminente. Sa anche che la persona interessata sarà già morta prima di allora. E’ chiaro che Gesù sta parlando della reincarnazione di quella persona al tempo del suo ritorno.
Apoc 13, 10 Chi uccide con la spada, di spada perirà.
Commento: molti assassini muoiono nel proprio letto. La giustizia di Dio li colpirà in una vita successiva. La traduzione dei Valdesi suona: Se uno uccide con la spada, bisogna che sia ucciso con la spada.
Mal 3,23 Ecco che io invierò il profeta Elia, prima che giunga il giorno grande e terribile del Signore.
Questi sono solo alcuni dei molti passi che possono essere spiegati solo con la reincarnazione. Come si può constatare, non c’è affatto contraddizione tra coloro che scrissero le cose appena lette. Ciò dimostra che la fonte è una sola: lo Spirito del Signore. Perché le varie confessioni cosiddette cristiane non si attengono a quanto insegna Dio Onnipotente? E’ semplice! Perché non sono discepole del Signore. Perché sono lupi travestiti da agnelli.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4734&post_id=130938