Re: Il diluvio

Inviato da  buiore il 24/10/2008 9:37:52
Ragazzi, pregherei tutti di essere meno aggresivi.
Voglio evitare che anche in questo forum si finisca per far passare la voglia di parlare di certi argomenti....
Così come accade in altri forum, dove a tenere questa condotta sono però i "debunkers".
Vediamo di tirarne fuori le gambe e di portare elementi "concreti" alla questione. Io per primo.Grazie.

Citazione:

Clorofilla ha scritto:
La teoria dell'ingegnere mi lascia abbastanza perplessa. Di quanti gradi si sarebbe spostato l'asse terrestre? Perchè direi che un meteorite che produca una variazione di qualche grado come minimo avrebbe lasciato anche un bel segno, se non peggio. Mi convince poco la modesta dimensione del meteorite. sarebbe il caso che due calcoli li dovrebbe mettere, quanta energia cinetica rilascia un meteorite di un km durante un impatto ecc...
Avendo avuto la terra alcuni impatti, dovremmo pensare che ogni volta l'asse si sia modificato. Bisogna vedere se la datazione degli impatti corrisponde al altrettante modificazioni climatiche e se sono date dall'asse mutato.
Al che bisognerebbe anche andare a vedere le estinzioni, la geologia, le distribuzioni di flora e fauna del momento concomitante all'impatto e successivo. Non è lavoro di 5 minuti.


La teoria di Barbiero è ben spiegata nel suo libro ed è abbastanza complessa (per noi duri).
Tradotta in soldoni, questa afferma che in condizioni particolari un corpo anche di "ridotte dimensioni" può effettivamente alterare l'asse di rotazione della terra.
Ora se mi chiedi, giustamente, di snocciolarti dei dati io non sono in grado di farlo.
Però se veramente vuoi approfondire la questione che ha tenuto banco per anni e che tuttora vede l'autore invitato in convegni sia universitari che privati per discuterne: compra il libro "una civiltà sotto ghiaccio", tra l'altro adesso è anche in offerta su ibs. Così ti fai un idea tua senza i sentito dire.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=4686&post_id=128817