Re: Liberismo, pubblicità e libertà

Inviato da  Paxtibi il 17/7/2006 20:31:40
Ti risulta, che nella realtà le cose vadano diversamente?

Aveva scritto poco prima che i SUV sono tra i prodotti meno pubblicizzati...
In ogni caso sono numerosissimi gli esempi di prodotti che fanno poca o nessuna pubblicità e vendono: è una questione di target group.

...e poi se con la pubblicita' vendo tanto, non ho bisogno di aumentare il prezzo...
Non mi pare realistico. (Nè in teoria nè in pratica) Nella realtà ho "bisogno" di massimizzare gli utili.


Non ti pare ma è così, se puoi aumentare il prezzo o meno lo decidono i consumatori. Per questo è un evento così deleterio la facilità di indebitarsi con le banche. La bolla immobiliare si è creata così: i prezzi continuano ad aumentare, anche oltre le possibilità dei compratori, perché la banca ti presta i soldi che non hai. Infatti, se prendere soldi in prestito non fosse così facile...

Abbasso i prezzi solo per vendere di più o se non riesco a vendere a prezzi più alti

e non si vede dove sarebbe il problema. Il prezzo della casa si stabilizzerebbe su quelle che sono mediamente le disponibilità economiche dei compratori.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=1865&post_id=37658