Re: Money from nothing

Inviato da  Ashoka il 10/5/2006 18:08:15
Citazione:
Nel caso a) mi pare di capire che durante l'emissione (es. erogazione nuovo mutuo) si crea una temporanea fase inflazionistica perchè viene immesso nuovo danaro nel circuito monetario.
Dico temporaneo perchè teoricamente nel momento in cui il debito viene ripagato tale denaro esce dal circuito e quindi i suoi effetti vengono meno.
Il problema però sono gli interessi: tali soldi che devono essere restituiti non sono mai stati immessi nel circuito e quindi quali conseguenze genera ciò


e non ci escono in quanto, a differenza del prestito (i 100€) quei diciamo 5€ di interesse vanno scritti in conto economico della banca come proventi finanziari.
Parte viene quindi tassata (come utile) ed il resto viene o distribuito agli azionisti come dividendo o reimmesso sul mercato, utilizzato per pagare gli stipendi, etc.

Ashoka

I scratch a living, it ain't easy
You know it's a drag
I'm always paying, never make it
But you can't look back
I wonder if I'll ever get
To where I want to be
Better believe it
I'm working for the cash machine
Cash machine
Cash machine ...

There's a hole in my pocket, my pocket, my pocket
There's a hole in my pocket, my pocket, my pocket
There's a hole in my pocket, my pocket, my pocket
There's a hole in my pocket
Yeah yeah yeah yeah yeah


Hard-Fi, Cash Machine

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=103&post_id=22608