Re: provo a chiarire perchè alcuni assunti sono delle bufale.

Inviato da  a_mensa il 1/7/2010 15:05:51
@ davide71
vedi Davide, la sottigliezza, come la chiami tu, sta nel fatto che la cambiale è commerciabile, come una obbligazione, o un BOT, mentre un documento chirografo è riscuotibile solo dall'intestatario.
anche una obbligazione, come la cambiale e anche il BOT può andare in default, come qualsiasi titolo che sia da rimborsare ad una certa data.
alla data del rimborso l'emittente può avere o non avere di che rimborsare il titolo, ma l'esecutività consiste nel fatto che salta un passaggio giudiziario.
Ma soprattutto, un documento con su scritto "io devo al latore della presente euro..... riscuotibili dalla data ..... " non avrebbe alcuna assistenza giuridica, dato che potrebbe circolare come denaro.
la stessa ragione per cui un assegno deve essere intestato e ha assistenza legale solo entro i 3 mesi dalla data di emissione.
hai perfettamente ragione sul fatto che il pignoramento eventuale, come la procedura fallimentare deve essere attivata da un giudice, ma nel caso di documento chirografo, occorrerebbe prima un passaggio per imporne il pagamento, poi, verificata la non esecuzione, si entrerebbe nella stessa procedura del titolo esecutivo.
capisci quali sono le differenze cherendono un titolo commerciabile e altri no ?

hai ragione anche sul fatto che una banca può farsi prestare soldi dalla banca centrale, e con essi acquistare titoli di stato.
se leggi ciò che ho scritto sulla suddivisione ideale della banca nelle sue due sezioni quella che è una normalissima società, e quella che invece tratta i soldi del cliente, scoprirai che già avevo detto che è la "società" a richiedere denaro alla BC, e poi a depositarlo sul suo conto presso l'altra sua sezione
tieni però presente che la concessione di questo tipo di prestito, viene valutato dalla BC assieme alla analoga richiesta di tutte le altre banche e sulla decisione o meno di volere aumentare o meno la massa monetaria.
di regola , infatti accade che se tot. sono le richieste complessive delle banche , la BC soddisfi solo una piccola percentuale di esse, e questo in funzione di quanto la BC comosce essere le riserve e gli impieghi di tutte le banche.
sovente non ne soddisfa nemmeno la piccola parte, ma invuita le banche a concedersi prestiti interbancari, quando la BC sa di avere degli squilibri tra le banche.
cosa voglio dire è che non basta che la banca decida "oggi voglio mettermi in pancia tot milioni in CCT, per cui me li faccio imprestare dalla BC", ecco voglio dire che il gioco tra banca e BC è un po' più complesso.
è più facile, per BC diverse dalla BCE ( perchè per la BCE il discorso è abbastanza lungo) fare del quantitative easing, nel caso il tesoro abbia dubbi sulla partecipazione alle aste, oppure delle operazioni a mercato aperto, nel caso voglia prefissare il tasso di interesse, che non seguire la strada complessa della banca che si fà prestare i soldi dalla BC.

spero di esser stato chiaro.
ciao.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=5827&post_id=169953