Re: La scuola austriaca e le banche centrali

Inviato da  a_mensa il 3/6/2010 0:31:51
@ calvero


Citazione:
Tu prima hai detto che non volevi fare il processo alle intenzioni, e perché scusa??


perchè per capire le motivazioni che hanno portato un individuo a fare una certa cosa, dovrei entrare nella sua testa, ragionare con il suo cervello e con i suoi dati, e magari entrare anche nel suo inconscio, perchè sovente sono certi istinti a guidare la nostra mano.
ed io tutto ciò non lo so fare, o non sono sicuro di farlo correttamente, per cui posso giudicare una persona, farmi una idea del suo modo di pensare e di quali siano le esperienze che guidano la sua mano, ma tutto ciò, visto che non ne sarei mai ragionevolmente sicuro, preferisco evitare di usarlo per farne seguire delle conseguenze.
e allora faccio eventualmente solo il processo a ciò che posso constatare in modo incontrovertibile, dimostrabile, o almeno in modo per me sufficentemente sicuro.

non chiedo ad alcuno di pensarla come me, ma questo è ciò che penso io.
posso piacere oppure no,posso entrare in sintonia con altri poppure no, sono tutte situazioni che ho valutato, e quindi per ora la penso così.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=5728&post_id=168195