Re: La scuola austriaca e le banche centrali

Inviato da  a_mensa il 30/5/2010 23:02:06
@ infosauro
scusa ma ho vistosolo ora il tuo post.

la differenza tra i due sistemi monetari, quella a copertura 100% e quella "fiat money" consiste sostanzialmente nella diversa velocità di crescita economica che supportano.
e ti spiego.
con il sistema a copertura 100% il ciclo dell'investimento si sviluppa così:
risparmio, concessione del credito, investimento, produzione e raccolta di utile di utile, restituzione del prestito, ritorno della disponibilità del risparmio alla spesa.
nota che in questo ciclo, per tutta la durata della fase del risparmio, la massa monetaria circolante diminuisce, proprio perchè una parte viene gradatamente "archiviata".

nel sistema "fiat money", invece,il risparmio viene saltato, perchè il denaro per il prestito viene creato dal nulla, per darlo, e viene distrutto alla restituzione.

mentre nel primo sistema il costo di un prestito è superiore, in quanto bisogna remunerare sia la banca che offre il servizio, che il risparmiatore che si priva volontariamente di risorse che potrebbe spendere, nel secondo "sistema" la remunerazione del risparmiatore è minima, perchè tramite laleva finanziaria, il suo risparmi permette n volte prestiti. (vedi riserve frazionate).

il secondo inoltre NBON diminuisce la massa monetaria circolante,ma tuttal più la aumenta, almeno per il periodo in cuiil prestito è "in essere".

mentre il grosso inconveniente del sistema "fiat money" è che i debitori possono approfittare di una capacità molto più grande di concedere prestiti, e questa facoltà finisce col finanziare il più grande debitore, ovvero lo stato.

cosa che non accadrebbe se il credito fosse limitato dal risparmio.

esauriente ?

ps. per pikebishop.
come dicevo sopra dato che il maggior inconveniente è proprio quello di poter finanziare un debito molto grande (soprattutto dello stato), un altro modo sarebbe proprio quello di limitare l'ammontare di talew indebitamento.
pretesa utopica perchè vorrebbe dire governanti saggi, responsabili, e soprattutto lungimiranti. Utopia, vero ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=5728&post_id=167803