Re: Disastro o cospirazione? Discussione sulla crisi economica in corso

Inviato da  tibberio il 9/10/2008 13:23:16
Ciao Vernavideo. Continuo a pensare che i paesi che dovrebbero mettere in atto questo cambio radicale non ne hanno ne la forza ne (secondo me) la voglia (vedi sopra) almeno fino alla definitiva caduta del dollaro (amero).

SullŽargomento Fondi pensione.
Qualche anno fa (1998-99) discutevo tra amici della possibilitaŽ che (a partire dal pensionamento dei baby boomers) nessuno avrebbe riottenuto indietro quanto investito nei fondi pensione percheŽ il sistema non avrebbe retto (nel volgere di qualche anno) ad una quantitaŽ cosiŽenorme di persone che andava a riposo (con pensioni "relativamente" generose) con una crescente dimunizione di forza lavoro (sottopagata).....

Domanda aperta a tutti: che la crisi sia stata fatta scoppiare per coprire (anche) questa truffa?

SullŽargomento conti correnti:
anche io sono dell' idea di Descartes che la TV ha giocato un ruolo importante nellŽevitare la rincorsa alla sportello....peroŽ, un attimo:
se nel '29 la maggior parte delle persone deteneva ricchezza principalmente in forma liquida (denaro contante) oggi non eŽ piuŽ cosiŽ....i patrimoni personali sono in gran parte investiti (obbligazioni, titoli di stato, azioni, fondi, etc.) e non immediatamente liquidi...sul conto corrente si tengono somme necessarie alle operazioni mensili...infatti, quante persone (non ditte o aziende) conoscete con c/c superiore a 10-20.000 Euro?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=4492&post_id=127797