Monte di Paschi di Siena

Inviato da  Solange il 29/9/2008 9:49:08
MPS prova a vendere sportelli che non vuole nessuno....ora si parla di Deutsche bank pronta ad offrire 700 milioni per 150 sportelli....meno di 5 milioni....ma allora, quando il buon Mussari svaluterà l'acquisto di Antonveneta?
la svalutazione sarebbe di 4 miliardi, la banca andrebbe in rosso e non pagherebbe la cedola ai possessori del bond subordinato (Mercato libero lo ha scritto già mesi or sono, avvisando di inon acquistare quelle obbligazioni)

Chiariamo una cosa, la banca in questione NON E' IN DIFFICOLTA FINANZIARIE, ma in difficoltà per due operazioni a carattere strategico che ha effettuato con LEHMAN BROTHERS nel corso del 2008.

Io non ha nulla contro la Banca Montepaschi, anzi....

MPS è una delle banche più antiche al mondo. Ha la sede in una terra bellissima e baciata da Dio.

Ma, non per colpa della Banca, dei senesi o dei tanti dipendenti...MPS è incappata in una operazione sciagurata che ha portato la banca a soffrire enormenmente per colpa del senior management.

L'operazione in questione è stata l'acquisto della Banca Antonveneta per il doppio del suo valore. L'operazione nasce NON CERTO ALLA LUCE DEL SOLE.

Viene infatti realizzata a un prezzo folle quando la crisi dei subprime era già evidentissima.

Pensate che il contratto di vendita non è mai saltato fuori. Il legame fra MPS, Generali, Geronzi, Santander rende ancora più oscura questa operazione.

Mercato Libero non mette in discussione i dipendenti MA IL SIGNOR MUSSARI E IL SUO OPERATO.

Mercato Libero ha tantissimi amici fra i dipendenti della Banca che ci forniscono supporto morale in questa iniziativa.

Mercato Libero si sta operando per dimostrare che l'attuale management non merita di rimanere seduto a quel posto e debba essere rimpiazzato.

Ci sono centinaia di dipendenti a tutti i livelli che ci leggono (da casa, in quanto siamo stati censurati all'interno della banca), ci appprezzano e ci danno notizie come quella che vi propongo oggi:

MPS sta cercando di svender una grossa parte del suo patrimonio al fine di trovare i soldi per pagare Antonveneta riducendo il debito e migliorando il tier1.
Purtroppo è incappata in partners poco affidabili....quali la Lehman:

Infatti:
SANSEDONI - LEHMAN
La joint venture costituita da Sansedoni e Lehman Brothers si e' aggiudicata il 100% di Valorizzazioni Immobiliari, societa' interamente partecipata dal gruppo Montepaschi. Lo rende noto un comunicato congiunto delle due societa'.
Valorizzazioni Immobiliari detiene un portafoglio immobiliare di 188 unita' composto da fabbricati e immobili non strumentali all'attivita' bancaria del gruppo di Rocca Salimbeni. Il valore contabile del patrimonio ammonta a circa 100 milioni di euro.

Il closing dell'operazione fa seguito al preliminare sottoscritto lo scorso maggio e la selezione dell'acquirente da parte del gruppo Mps e' avvenuta attraverso una procedura di gara avviata a gennaio 2008.

La costituzione della joint venture e' nata con l'obiettivo di valorizzare e procedere alla vendita frazionata nel breve-medio termine del patrimonio immobiliare di Valorizzazioni Immobiliari. Sansedoni e' una societa' di gestione e sviluppo immobiliare la cui compagine azionaria e'formata dalla Fondazione Monte Paschi di Siena con il 48%, la Silvano Toti spa con il 28%, il Gruppo Monte Paschi di Siena con il 16% e il Gruppo Unieco con l'8%.

MPS GESTIONE CREDITI
JV di Banca Monte dei Paschi di Siena con Lehman Brothers (Europe) e Caf Ceduto il 30% di Mps Gestione Crediti Banca per 30 milioni di euro L’obiettivo è la costituzione di un operatore di primo livello in Italia Siena, 23 luglio 2008 - Banca Monte dei Paschi di Siena ha sottoscritto oggi un accordo per cedere a Lehman Brothers International (Europe) e a Caf SpA il 30% di Mps Gestione Crediti Banca, società del Gruppo Montepaschi dedicata alla gestione e al recupero dei crediti non
performing. L’acquisto avverrà tramite una società ad hoc partecipata Pariteticamente da Lehman Brothers e Caf – quest’ultimo è un primario gruppo finanziario specializzato nell’attività di valutazione, acquisizione e recupero crediti in sofferenza. L’obiettivo dell’operazione è la nascita di un operatore di primo livello in Italia in questo settore. L’accordo prevede il pagamento di un corrispettivo in favore di BMPS di 30 milioni di euro, sulla base di una valorizzazione complessiva della società pari a 100 milioni di euro.
L’accordo prevede reciproci diritti di put e call esercitabili prevalentemente entro la fine di luglio del 2009 a fronte di un corrispettivo che tenga conto del prezzo corrisposto e degli utili maturati nel periodo.
L’operazione di cessione si inserisce nel contesto di un più ampio programma strategico di rafforzamento di Mps Gestione Crediti, finalizzato a potenziare la società anche attraverso l’apporto di specifico know how da parte di Lehman Brothers e CAF. L’accordo, condizionato al rilascio delle autorizzazioni di legge, prevede che il trasferimento della partecipazione di Mps Gestione Crediti alla nuova società e il pagamento del prezzo avvengano entro il 2008.

Ora, ci piacerebbe che, per chiarezza nei confronti degli azionisti che hanno dovuto versare oltre 5 miliardi di euro pochi mesi orsono pagando 1,5 euro per ogni nuova azione, il Sig. Rossi ci spiegasse se MPS è protetta su queste due operazioni e se non ci siano problemi.


Ah dimenticavo che MPS ha collocato anche diversi miliardi di euro dio obbligazioni subordinate negli ultimi mesi..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=46&topic_id=4492&post_id=126879