Imposimato: LO STATO E' "COSA NOSTRA".

Inviato da  florizel il 11/10/2011 12:03:25
"Dopo la condanna di Marcello Dell'Utri sembrano schiarirsi i contorni di una trattativa Stato-Mafia che ha impedito, per lunghissimi anni, di scoprire la verità sui delitti Falcone e Borsellino e sulle bombe del '93-'94. Ferdinando Imposimato, un protagonista di quegli anni della storia italiana, ripercorre le tappe del patto scellerato."

Lo stesso articolo, preso dalla pagina FB del giudice Imposimato:


"Da qualche tempo e' affiorato, nelle indagini sulle stragi mafiose del 1992, il tema della possibile trattativa avviata da Cosa Nostra tra lo stato e la mafia dopo la strage di Capaci, per indurre le istituzioni ad accettare le richieste mafiose: questo sarebbe il movente della uccisione di Borsellino. Non ho dubbi che le cose siano andate proprio in questo modo.
Ma per capire quello che si e' verificato ai primi anni 90, occorre uno sguardo verso il passato. Partendo dall'assassinio di Aldo Moro e da cio' che lo precedette e lo segui'."


Lungi dal commentare, con l'articolo postato intendo unicamente segnalare il quadro di relazioni strettissime tra Mafia e Stato come viene descritto dal giudice Imposimato.

A chi legge, le considerazioni in merito.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=6593&post_id=205258