Medio Oriente futuristico ?

Inviato da  goldstein il 29/2/2008 0:12:05
Il non così fertile delta del Deserto Arabo sta per dare origine alle città del futuro. Con un numero imprecisato di miliardi di dollari a disposizione per disegnare uno skyline praticamente da zero, la tecnologia sta conducendo ad una radicale trasformazione in culture tradizionalmente profondamente resistenti al cambiamento.
L'epicentro di questa ondata sono gli Emirati Arabi Uniti, leader nella costruzione delle città della prossima generazione. Dubai, con la costruzione delle loro Palm Islands artificiali ed un paesaggio cittadino sempre più futuristico, è intenta a competere con “Singapore ed Hong Kong come centro d'affari, e sta sorpassando Las Vegas in quanto ad attrazione di capitali,” mentre Masdar City,[1] che verrà costruita ad Abu Dhabi, è destinata ad ospitare 50,000 persone, e abbraccerà interamente le energie rinnovabili non utilizzando carboni fossili. Questa veloce e stupefacente metamorfosi è stata notata dal vicino Occidentale dell'UAE, L'Arabia Saudita. Poiché [quest'ultima] ha davanti una ondata demografica approssimamente per il prossimo decennio (quasi il 40% dei Sauditi hanno meno di 15 anni) stanno per avviare “un programma di investimento da 500 miliardi di dollari per costruire nuove città, creare milioni di posti di lavoro e diversificare l'economia per allontanarla gradualmente nel giro dei prossimi due decenni. dall'esportazione di petrolio."

Fonte: Futureblogger
[1] La prima città a zero emissioni, in cui si dice tra l'altro che:
Il completamento è previsto per il 2013, e sarà una città futuristica. I principali mezzi di trasporto saranno metropolitane ed una serie di capsule automatizzate da trasporto, dove le macchine saranno off limits. “Sono come ascensori orizzontali. Gli dici semplicemente dove vuoi andare, e ti ci porta,” ha detto Awad [direttore del progetto, n.d.t.] delle capsule.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=4209&post_id=113125