Re: Legge "Fini" a favore della cocaina

Inviato da  Dorian il 18/6/2007 12:05:12
A mio avviso l'annoso dibattito le droghe fanno bene/le droghe fanno male serve solo a fare gli interessi dei falsi proibizionisti che nella droga hanno lauti interessi.

Restando nell'ambito delle "droghe leggere" è comunque un assurdo sia demonizzarle sia elogiarne i fantomatici effetti benefici: se è vero che nessuno è mai morto per abuso di cannabis è anche vero che nessuno è mai morto per NON essersi mai fumato una canna. Ergo..

La mia idea invece è estremista:

Tutte le droghe vanno liberalizzate.

Perchè?

Non perchè facciano bene o facciano male: di molte si muore!
Non perchè questa sia meno dannosa di quella: cosa è meno dannoso di cosa? in che quantità?
E nemmeno perchè, secondo principi libertari e realmente democratici, ognuno dovrebbe essere libero di fare ciò che vuole della propria vita (anche se per essere liberi occorre necessariamente essere informati).

Allora perchè?

Semplicemente perchè ci sono alcune motivazioni razionali che rendono la repressione un fallimento su tutti i fronti:

1) La repressione non ha in alcun modo ridotto il consumo nè tantomeno lo spaccio
2) Il proibizionismo non contrasta la criminalità organizzata ma anzi ne sostiene l' "economia" perchè rende remunerativo lo spaccio.
3) Il costo della droga spinge molti consumatori, perlopiù giovanissimi, a diventare piccoli spacciatori esponendosi il più delle volte a rischi superiori a quelli della droga stessa perchè così facendo diventano, e si considerano, dei delinquenti. Peggio ancora diventano manovalanza sacrificabile al servizio della criminalità organizzata.

In altri termini è evidente che, anche solo dal punto di vista della lotta alla droga, il proibizionismo fornisca esso stesso un feed-back allo spaccio se non addirittura al consumo.

Un esempio emblematico è l'alcool.

L'alcool è una droga da tutti i punti di vista:

1) Crea alterazioni nella percezione della realtà
2) Induce sia profonda tolleranza che assuefazione psico-fisica: mix comune a tutte le droghe peggiori!
3) E' causa di malattie croniche, risse, morti, incidenti stradali

Eppure è legale!
Anzi più che legale! La vendita, in Italia, è praticamente esente da qualsiasi controllo che, in un'ottica di informazione del cittadino, dovrebbero esserci (dove sono per esempio le avvertenze per il cittadino che in altre nazioni devono essere poste obbligatoriamente sulle etichette delle bottiglie?)
Peggio ancora quotidianamente c'è il solito esperto o medico che elogia le virtù del bicchiere di vino durante i pasti. Follia.

Nonostante la vendita sia legale (diciamo pure pubblicizzata) non si può dire che l'abuso di alcool in Italia, sebbene sottovalutato, sia superiore a quello di altri paesi dove invece l'alcool è soggetto a maggior regolamentazione.
Anzi è vero il contrario: nei paesi dove vi sono più controlli sembra che le persone, specie i più giovani, si sentano spinti maggiormente a trasgredire e ad abusare della sostanza.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=3542&post_id=93935