Legge "Fini" a favore della cocaina

Inviato da  davy il 15/6/2007 23:31:44
Anche questa sera i telegiornali han parlato dell'esponenziale aumento di uso di cocaina...

Ecco perchè:

Prima di tutto bisogna dire che la legge "fini" in questione è stata approvata in un "PACCHETTO LEGGE"

il quale,se non fosse stato approvato,avrebbe bloccato lo svolgimento delle olimpiadi invernali di Torino 2006.
L'approvazione è stata approvata un paio di settimane prima dello svolgimento delle olimpiadi;
in una situazione politica ed economica in cui se la legge "Fini" fosse stata "Lanciamo una bomba atomica"...sarebbe stata ugualmente approvata.

Questa legge,oltre ad aver ritenuto una semplice canna più dannosa di un'ignezione di eroina,ha pure concesso agli spacciatori e consumatori di cocaina il diritto di poter essere esenti da sanzioni penali se trovati in possesso di una quantità di cocaina pura inferiore a 4 grammi!!!!!!!!

Ovvero:
uno spacciatore di cocaina che viene trovato in possesso di 10 grammi di cocaina "commerciale",può ricavare da tale prodotto circa 1000euro,per avere un guadagno attivo di almeno 600 EURO!!!

Questo perché le fonti ufficiali affermano che la cocaina commerciale ha una base attiva del 40%...

A questo punto mi torna in mente l'ultima intervista del giudice Borsellino,prima che "QUALCUNO" lo fece saltare in aria,
il quale,nella sua ultima intervista,menzionò chiaramente l'indagine in corso sulla cocaina che girava ad Arcore come del capomafia Mangano che è stato custode di tale reggia,ed ufficialmente stipendiato dal “proprietario” il signor Berlusconi.

Fini è il principale affiliato politico di berlusca... ed ovviamente la legge in questione non può che essere a favore di tale individuo AMBIGUO.

Ma a parte il fatto che i potenti cocainomani si fanno le leggi per sniffare a sbaffo dei contribuenti,
mi trovo obbligato a mettere in discussione le tangenti dichiarate dai media tra il portavoce di fini ed alcune industrie svizzere;
prodduttrici di macchinari ospedalieri e farmaceutici...
Il portavoce in questione,di cui non ricordo il nome,fu arrestato insieme al signor Savoia nel famoso scandalo sulla prostituzione.... (o forse l'accusa sulle prostitute era posta a nascondere tale fatto?)

Il punto sulle tangenti è molto chiaro:
Con la legge fini,ogni milligrammo di droga sequestrato viene messo sullo stesso piano (sanzioni e quantità a parte) e deve essere analizzato,di conseguenza,ogni comune Italiano deve essere in possesso del macchinario apposito per l'analisi della sostanza attiva...
E chi sarà mai il gestore degli appalti sulla produzione di tale macchinario???
Sarà mica fini?
Non è che le tangenti in questione erano rivolte a questo proposito?

Nella mia vita ho visto di tutto;
ho un amico che è morto per essersi fatto una fumata di cocaina...
ne ho visto un altro morire per eroina...
ma non ho mai visto nessuno morire per un tiro di canna.

Ora non riesco più ad andare avanti con l'articolo,perché a ricordare queste cose mi viene una grande rabbia verso quel e quei politici che fanno leggi a favore della morte...

ma ancora più assurdo è che i telegiornali nazionali e privati dicono che tale legge è posta allo scopo di combattere un businnes che in realtà approvano e gestiscono.

E LE STATISTICHE SUI CONSUMI DELLA COCAINA PARLANO DA SOLE!!!

SENZA PAROLE

E’ INNAMISSIBILE dichiarare che la cannabis è meno dannosa della cocaina.
E’ INCONCEPIBILE che degli squilibrati e DROGATI facciano leggi.
E’ IMPOSSIBILE che il popolo Italiano approvi,
ma lo fa…

Qualcuno può spiegarne il motivo?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=3542&post_id=93747