Re: RESTIAMO UMANI

Inviato da  florizel il 5/5/2011 13:00:14
Pace fra Hamas e Fatah al Cairo.

"Mercoledì 4 maggio, dopo quattro anni di divisioni, i partiti di Hamas e Fatah, rispettivamente al potere nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, hanno finalmente compiuto il passo fondamentale della riconciliazione.
...

Pace tra Hamas e Fatah al Cairo

Scritto il 2011-05-05 in News

Il Cairo - InfoPal. Mercoledì 4 maggio, dopo quattro anni di divisioni, i partiti di Hamas e Fatah, rispettivamente al potere nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, hanno finalmente compiuto il passo fondamentale della riconciliazione.

La firma dell'accordo di unità nazionale e la cerimonia si sono svolte al Cairo, nel quartier generale dell'intelligence egiziana, alla presenza di tutte le fazioni palestinesi, di personalità di spicco arabe e internazionali.

Martedì 3 maggio, i rappresentanti delle formazioni politiche palestinesi si erano riuniti al Cairo per firmare lo storico accordo.

La cerimonia è cominciata in tarda mattinata con un messaggio di benvenuto dal neo direttore generale dell'Intelligence egiziana, Murad Mufawi (EGID), che ha definito l'evento una "vittoria" per il popolo palestinese, e ha aggiunto che l'Egitto ha onorato i palestinesi uccisi, feriti e imprigionati da Israele, e quelli che "si sono rifiutati di arrendersi alla divisione".

"Con questo atto nazionale - ha sottolineato -, state dicendo al mondo che la divisione se n'è andata per sempre. Siamo convinti che la divisione è stata una situazione eccezionale e estranea al popolo".

L'incontro è iniziato dopo la cerimonia della firma dell'accordo.

Per l'Egitto era presente il ministro degli Esteri Nabil al-'Araby e i vertici dell'Intelligence nazionale, mentre dall'estero sono giunti i ministri degli Esteri di Cina, Russia, Turchia, quelli di diversi Paesi arabi ed europei, l'inviato del segretario generale Onu, Robert Serry, quello della Lega araba, 'Amr Mousa, e il suo omologo dell'Organizzazione della Conferenza islamica (Oic), Akmal Eddine Ihsan Oglo."


Riconciliazione palestinese, sanzioni economiche sia a Hamas sia a Fatah come forma di punizione da israele.

La svolta storica della riconciliazione palestinese.

L'articolo sopra è molto interessante per capire i meccanismi interni alle due formazioni politiche, Hamas e Fatah, e quelli dell'ANP, e le relazioni tra loro e la politica internazionale.

"La vera sfida sarà l’effettiva implementazione dell’accordo, tenuto conto che:
- Esso ha una forma molto vaga e comporta il rischio che la Palestina rimanga di fatto divisa in due entità separate: Gaza e la Cisgiordania.
- Sarà estremamente difficile armonizzare i servizi di sicurezza affiliati a Hamas con quelli dell’ANP addestrati e finanziati dagli USA.
- Fatah e Hamas dovranno accordarsi su un programma politico nazionale comune, che al momento non esiste.
- L’ANP è un’istituzione debole che per funzionare dipende in ogni cosa dalla buona volontà della potenza occupante.
- Non è chiaro fino a che punto l’Egitto, che è il garante dell’accordo, riuscirà a portare avanti la sua nuova politica indipendente qualora dovesse emergere una forte opposizione da parte di Washington."

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=6273&post_id=193339