Re: critica (?) all' astensionismo

Inviato da  Makk il 29/3/2010 18:51:06
Citazione:
mc:
Non e' una questione di come sto io, ma e' una questione di come stiamo un po' tutti. Per cui ragionanavo piu' sui risultati generali migliori ottenibili che su quelli individuali di tipo idealistico[...] Alla fine e' sempre stato questo il punto, no?

Beh, ni...

Dai per acquisito che testare + eliminare-barra-scoprire-la-genuinità del movimento di Grillo sia "risultato generale migliore" e per giunta prefiguri che tale coppia logica di risultati sia "ottenibile"...

Mi oppongo inoltre (vs onore) all'altro dualismo: risultati individuali (marcati "idealistici") <-> risultati generali (implicitamente... "concreti"!?).

Ti prenderesti il vantaggio di dire "almeno io farei qualcosa di non-idealistico, ma qualcosa avrei proposto".
Dovresti dimostrare:
a] che gli altri (per es. gli astensionisti) sono idealistici
b] che il voto tattico sia non-idealistico
c] spiegare che idealistico è male, o solo individuale, ecc


nel merito (anche a Sentiero, dunque):

I grillini non hanno la preparazione per la gestione del potere, neanche a livello locale. Quello che entusiasticamente chiamano "programma" non è discriminante, può essere ottinibile come negoziato da qualsiasi nuovo "alleato" che avesse bisogno qua e là del loro voto: almeno come promessa. Dopodiché ti mantiene (a metà) la metà delle promesse ed ecco che nel "meetup" si scannano per decidere se sono stati traditi dall'alleato o devono rimanere in giunta; i più venali (gli eletti stanno già prendendo uno stipendietto dignitoso, ricordiamo) voglion rimanere più di una legislatura (=pensione), spaccatura, e intanto il democristo di dx o di sx governa alla grande.
Grillo ovviamente li sconfessa. Booh booh, Grillo è antidemocratico-verticistico. Fine del meetup, ma gli eletti rimangono incollati alla cadreghina che manco col millechiodi.

Cioè, c'è il meetup di nonmiricordodove che si è "staccato" da Grillo perché hanno "testato" la biowashball ecologica, e sono andati a mimandaraitre (come dire attivissimo) a smerdare pubblicamente Grillo perché abbocca a una truffa, e Grillo - graverrima cosa - tace (macchestronzo! Questa della pallina da lavatrice è una questione importante, cazzo!)

Questi i risultati della "politica dal basso"????

Non si autoeliminerebbero neanche: ognuno avrebbe la "sua" opinione su come sta andando l'esperienza della lista a stelle ma non strisce nel suo territorio, con Grillo che non ha la struttura né l'impstazione per dare un'indicazione di successo o tradimento (lo farebbe ma non se lo fila nessuno, una volta annusato il potere).
Prossima tornata elettorale, tutto da capo: Grillo dice stavolta siamo sicuri dei filtri democratici non rappresentativi blabla e si ricomincia.
Di Pietro son CINQUE volte che dice: "votatemi tranquilli che shtavolta siamo sicuri che di voltagabbana in IdV non ce ne shtanno ppiù". E ogni volta lo rivotano e ogni volta riciccia il voltagabbana.

Hanno voglia a pedalare i grillini, prima di fare una roba abbastanza robusta da andare a contrattare con gli squali della politica.

************************

Certo... SE, in qualche piccolo comune, un meetup con un paio di ragazzi tosti (probabilmente fuoriusciti dagli scout o da un centro sociale) si organizza, scende fra la g-g-gente, prende a cuore un problema e si fa conoscere e votare, ancora ancora... (tuttavia non vedrei la differenza con una della tante liste civiche, alcune decisamente dignitose).

La forza di Internet non è proprio di contattare le migliaia di persone qui ed ora. Casomai è quella di tenere in contatto gente lontanissima ma che la pensa in modo affine, permettergli di amalgamarsi e riportare l'esperienza nella real-life affinché sia simile dappertutto e dia una sorta di identità/riconoscibilità-d'azione al "movimento".
O (alla Soros de noantri) di darsi appuntamento su facebook per scendere in piazza il 14 alle 9:30 e "fargli un casino".


[Intendiamoci: il valore di Internet come controinformazione è impagabile. Ma quello NON è un movimento politico.]



Citazione:
Ci vorrebbe una lobby del popolo :
bisognerebbe impegnarsi su questo.

Uhmmm, e su quale/i problema/i farebbe "lobbying" questa lobby?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5687&post_id=163003