Re: 28 e 29 marzo Ci aspettano (ai seggi).

Inviato da  Calvero il 13/3/2010 15:20:03
Citazione:

benitoche ha scritto:
Un pò di musica gente?



CODA DI LUPO
Coda di Lupo è, insieme a La domenica delle salme, la sola canzone di Fabrizio ad avere un respiro, per così dire, storico. Mentre la domenica delle salme si "limita" a scattare una fotografia impietosa di quegli anni di "merda" che culminano nella caduta del muro di Berlino; inchiodando quell'avvenimento in una "fissità" che sortisce l'effetto di lasciarci sgomenti. I pochi riferimenti al passato di alcuni dei protagonisti non inficiano l'inferno di un eterno presente. Diversamente accade per "Coda di Lupo"! Qualche anno dopo, la storia di un impiegato, Fabrizio torna a parlare di politica. Tenta un bilancio e, per farlo, parte da lontano. Prova a tracciare una storia dell'antagonismo, usando un artificio: muove dagli indiani d'america e dal loro impatto colla civiltà occidentale per arrivare agli "indiani metropolitani" e al movimento del '77, che chiude il decennio cominciato nel 1968.


...CUT...




interessantissime riflessioni

..in gamba

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5648&post_id=161401