Re: USA-EUROPA: dagli amici ci guardi Iddio

Inviato da  a_mensa il 8/3/2010 21:37:29
@ padegre
nella finanza, che io sappia, non ci sono "amici", al massimo "complici".
che gli USA non abbiano mai digerito l'unione monetaria europea, non è una novità.
hanno cercato di destabilizzarle e disgregarla con diverse iniziative, per fortuna ancdate a vuoto (per ora).
l'attacco paventato all'euro,o ai suoi componenti deboli, dopo la Grecia, può anche darsi che abbia dietro il governo USA,ma ritengo molto più probabile che sia tutto succo delle multinazionali finanziarie (hedge founds, godman sachs e soci, ecc...) che stanno cercando una rivincita alla crisi in corso.
è più un attacco preventivo, secondo me, atto a smorzare la forza di quello che si creerà quando i primi risultati negativi legati ai mutui ARM verranno alla luce.
del film,meglio distrarre su altri argomenti che lasciar osservare da vcino quanto accade in casa.
lalla fine del 2010 al 2012 si verificherà in USA lo tsunami della ricontrattazione di tali mutui che già si prevede che almeno 1/3 diverranno insolventi.
della serie "i subprime" erano" l'antipasto" questoè il piatto con contorno.
occhio quindi, direi e nervi saldi, soprattutto date uno sguardo al mio "
La tassa sulla paura che a nessuno interessa." che descrive bene quantoprobabilmente sta accadendo.

ps. per cosa riguarda la gran bretagna aspetterei la fine delle elezioni.
per ora tutto è coperto e non se ne parla, ma è forse lei quella che naviga in acque peggiori tra tutte le nazioni europee.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5654&post_id=161113