Re: No al Trattato di Lisbona

Inviato da  complo il 30/10/2009 11:39:48
BRUXELLES — Il Consiglio dei capi di Stato e di governo dell’Unione europea ha concor­dato la firma del presidente ce­co Vaclav Klaus sul Trattato di Lisbona, che consentirà la ratifi­ca definitiva e l’introduzione delle due nuove cariche di presi­dente stabile dell’Ue e di alto rappresentante per la politica estera dei governi. Ma nel pri­mo giorno del vertice a Bruxel­les è diventata ampia l’opposi­zione alla candidatura dell’ex premier britannico Tony Blair per la presidenza stabile. Si è al­largata perfino nel suo partito socialista europeo Pse, isolan­do la sponsorizzazione del pre­mier britannico Gordon Brown. Anche il ministro degli Esteri Franco Frattini, che ha so­stituito il premier Silvio Berlu­sconi, ha fatto intuire un ripen­samento del sostegno italiano a Blair a causa dell’ampia opposi­zione nel partito popolare euro­peo Ppe (a cui aderisce il Pdl). La mancata partecipazione del Regno Unito all’euro e all’accor­do di libere frontiere Schengen, insieme alla frattura provocata nell’Ue da Blair appoggiando gli Stati Uniti nella guerra in Iraq, appaiono pregiudiziali tra­sversali sempre più nette.


Le cose sono due.
O Blair non era cosi' filo-sionista, o codesti sionisti contano davvero poco............

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=4450&post_id=150778