Re: Beppe Grillo si candida alla guida del PD

Inviato da  Garrett il 13/7/2009 14:31:44
Quoto un mio post OT in home:

Quella di Grillo mi sembra più una provocazione (geniale) atta a dimostrare che non è possibile un "movimento di idee dal basso" all'interno dei partiti.
Per uno che muove milioni di persone in piazza e riceve decine di migliaia di visite al giorno sul blog (praticamente il più visitato in Italia) non sarà un grosso problema raccogliere le 2000 firme necessarie a candidarsi ma già sono pronte obiezioni e cavilli burocratici che glielo impediranno.
La cosa è comprensibile perchè i partiti sono monoblocchi ideologici, lobby camuffate, piramidi di potere organizzate in precise gerarchie: se al primo posto ci fossero le idee, i partiti non avrebbero ragione di esistere.
Il problema è che il sistema è impermeabile a idee provenienti dalla base anche a causa delle leggi elettorali, volute dagli stessi partiti, che favoriscono i grandi schieramenti, penalizzano i piccoli partiti e sbarrano la strada agli indipendenti.
Rimane l'ironia che Grillo, normalmente censurato dai media italiani DOC, ha obbligato (molti) giornali e TV a parlare finalmente di lui.

sitchinite:

Solo un paio di precisazioni:

da sempre sputa su qualcosa che gli dà da vivere

Come tutti i comici, giornalisti, ecc..

inoltre essendo stato inquisito per omicidio sarebbe anche un 'politico inquisito' come queli contro cui punta il dito.

No per due motivi. Il primo è che non è stato inquisito per omicidio ma condannato per omicidio colposo dopo un incidente stradale. Il secondo motivo è che, se fosse coerente, non dovrebbe candidarsi in parlamento: in effetti ha parlato di candidatura alla segreteria del partito che non è, appunto, una carica pubblica.

Ma tanto gli basterà gridare alla libertà di informazione e contro berluskaz per essere sempre seguito dai suoi sostenitori

I suoi attacchi sono in realtà molto più ampi: è uno dei pochi che denuncia il fatto che il PD e il, come lo chiama, "Piddì-meno-elle" sono la stessa porcheria. Fossero in tanti a gridarlo sarebbe meglio per tutti.

contenti di radunarsi in piazza e tornare a casa poi senza voce e con le bandierine del V-day 3, V-day 4, V-day n....

Intanto le famigerate liste civiche sono qualcosa di più concreto dei soliti vaffanculo (che se gridati in piazza o sui forum servono decisamente a poco).

Personalmente condivido molte sue idee ma devo ammettere che, come tutti gli utopici e i rivoluzionari, probabilmente è più credibile quando si limita a salire sul palco o a scrivere sul blog.
D'altro canto è pur vero che andando avanti così si fa poca strada o peggio se ne fa molta ma dalla parte opposta.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=45&topic_id=5142&post_id=141578