Re: Il complotto delle lampadine

Inviato da  inquisitor il 7/10/2011 0:02:06
Sarebbe tutto molto bello... SAREBBE, in teoria, ma forse solo se si vuole vedere il lato 'positivo' della cosa senza guardare cosa comporterebbe di negativo.

Riporto queste frasi per rifletterci su:

"Non piú quantità esagerate di beni di consumo,ma pochi oggetti altamente tecnologici,fatti per durare molto a lungo.
Questa è la nuova missione industriale europea entro cui riversare tutta la ricerca.
E' esattamente l’opposto di quanto viene progettato nella società dei consumi voluta dall’Impero d’Occidente e messa in opera dal capitalismo cinese."



"In terzo luogo tutta la forza industriale deve proiettarsi nella robotica industriale(non quella militare ), affinché nascano delle macchine capaci di servire l’uomo nei lavori piú usuranti e ripetitivi.
Grazie alla nanotecnologia,è possibile sviluppare questo esercito di piccoli e simpatici servitori meccanici.
Androidi adatti a migliorare la qualità del lavoro umano,strumenti meccanici simpatici e piacevoli alla vista"


"Ma perchè produrre e vendere un colapasta che dura due
anni a 5 euro e non un colapasta che dura 50 anni a 25-30 euro?
Il consumatore ci guadagnerebbe comunque nell'arco di tempo
di durata del prodotto, l'impresa avrebbe il suo ritorno remunerativo
nel tempo necessario ad ammortizzare la linea di produzione e ci
sarebbero molti meno rifiuti pesanti in giro.
Qual è l'unico motivo per cui non si fa questo?"



Mi spiace dirlo (in particolare ad Audisio, il quale non so quanti anni abbia, ma mostra di non aver capito molto di come va il mondo) ma sono solo utopie ed esercizi di elucubrazione mentale. La realtà é un' altra.

Con l' aumento della popolazione, con l' allungarsi dell' aspettativa di vita, con il sistema economico basato sul denaro, su offerta e richiesta, quello che scrivete non sarà mai possibile.

Se un prodotto dura 2 anni, ne dovrà essere prodotta una certa quantità ogni 2 anni, dando lavoro continuativamente per tot tempo a tot persone, e soddisfacendo la richiesta (o creandola) di tot acquirenti.

Se lo stesso prodotto dura 15 anni, ne dovrà essere prodotta una quantità minore minore nello stesso numero di anni, dando lavoro a meno persone.

Tu chiedi: 'Qual è l'unico motivo per cui non si fa questo?'
E tu te lo sei mai chiesto?

Perchè per asfaltare le strade dagli anni 90 vengono utilizzati asfalti sdruciolevoli a bolle larghe anzi che il martellato degli anni 70 e 80, che era più compatto, dava maggiore tenuta di strada specialmente con la pioggia, e aveva una durata molto maggiore di quello attuale?

L' asfalto moderno dura meno, ha continuamente bisogno di manutenzione, dà continuamente lavoro sotto forma di commesse alle ditte appaltatrici per gli enti, dà più lavoro a più persone. Tutto questo con un asfalto che durasse 3 volte tanto non potrebbe succedere.
Avresti autisti più soddisfatti da un lato (io primo tra tutti) ma operai in meno che dovrebbero cercare altro lavoro. Ci sarebbe un crollo di tutto ciò che gira intorno alla manutenzione non solo delle strade ma anche delle macchine stesse. Avresti autisti più soddisfatti ma minore produzione di asfalti, e siccome gli asfalteni vengono non sono tecnicamente prodotti ma sottoprodotti di reazione, per produrne di meno dovresti smorzare la reazione principale.
Per produrre 1 tonnellata di asfalto fenolico ci vogliono 34 tonnellate di fenolo puro, dalle quali (tramite la trasformazione in bis-fenolo) produci la plastica fenolica equivalente per circa 8000 paraurti di macchina.

Per produrre quelle 34 tonnellate di fenolo ci vogliono circa 120 tonnellate di cumene.

Se tu dovessi ridurre a 1/3 la produzione di asfalti producendo asfalti che durano 3 volte tanto, ti rendi conto di cosa causeresti?

Parlate di 'robotini che servono l' uomo'.
E l' uomo poi cosa fa? Dovendo vivere acquistando beni, per cosa gli verrebbe pagato lo stipendio? A quanto calerebbe il suo stipendio se il lavoro giornaliero umano cala da 8 a 3 ore grazie ai simpatici robotini?

Sono io che chiedo a voi: ma voi i perchè delle cose ve li chiedete?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=6579&post_id=204468