Re: Cossiga colpisce ancora

Inviato da  Descartes il 25/7/2008 0:13:41
Non bisogna fare l'errore di pensare che massoneria e OpusDei siano dalla stessa parte, neanche per un istante.

Ci sono teorie false sugli illuminati che girano che mettono gesuiti e massoni insieme, ma sono pura fantasia se non depistaggio intenzionale.

Basta studiare un poco di storia per capire che l'odio tra le due fazioni ha radici così profonde da essere assolutamente insuperabile. Questa è gente che si è scannata per secoli. L'Opus Dei è semplicemente la rinascita segreta dei veri gesuiti, l'ordine per lo spionaggio segreto del Vaticano che aveva agito nell'ombra per secoli inflenzando la politica, la cultura, appoggiando le famiglie nobili europee e Russe per mezzo di assassini e loschi affari, accomulando ricchezze immense. Insomma furono "il braccio" operativo del Vaticano, quello che faceva il lavoro sporco. Quando le nazioni europee ormai nelle mani dei massoni furono in grado di ribellarsi, costrinsero Papa Clemente XIV a sopprimere l'ordine nel 1773 (cosa che gli costò la morte, venendo poi assassinato da sicari gesuiti pochi mesi dopo).

L'ordine che fu ripristinato nel 1814 da Pio VII non fu dei Gesuiti come si crede, ma una congrega diversa a cui fu dato lo stesso nome, dedicata principalmente alla creazione di scuole e università, mentre il vero ordine dei Gesuiti sopravvisse di nascosto e riemerse in Spagna sotto il nome di Opus Dei nel 1928 dal fondatore "di facciata" padre Josemaría Escrivá.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=44&topic_id=4484&post_id=123212