Re: La società del Grande Fratello.

Inviato da  Calvero il 26/6/2007 12:42:57
Citazione:

sick-boy ha scritto:


ma ma... che dici?? Intendi che se non la pensiamo come te su Tolkien allora abbiamo torto e siamo intelletualmente pigri? A me sembra di aver argomentato, posso pure avere torto, ma la tua reazione mi sembra un tantinello esagerata.....

ciao


Oh ragazzi ma che cavolo sta succedendo in questo forum.
Ma la finiamo con i torti e le ragioni, o no?

- ho scritto che sono frustrato e non offeso, questo delinea che non ci sono "capricci" da parte mia e tantomeno esagerazioni.

- ho scritto -al di là della sostanza-

- ho scritto - al di là delle opinioni-

- ho scritto - ma li leggete bene i Topic?-

Sick per favore. Sì, siete intellettualemte pigri, perchè se si particellizza la cosmogonia di tolkien vi si può ravvedere la cristianità, come la cattolicità, come il buddismo, nella stessa maniera in cui si può filosofeggiare sulla dottrina nazista o in una bottiglia di acqua minerale; scomporla e vederci la Verità del messaggio messianico quanto il ritorno della Bestia e di Babilonia.

La questione era che nella visione d'insieme, dire che il racconto biblico è stato portato in maniera fantasy è una bestemmia grossa quanto una casa. Mancano i presupposti che seguono la cronologia filosofica della Bibbia. Mancano tutti.
E in una visione d'insieme io ho criticato e voi furbamente avete scomposto fino a ritrovare quello che vi comodava. E' disonesto e pigro intellettualemente, e poi quando si aggiunge (con una leggerezza incomprensibile a mio vedere) che Nietzsche non inventa nulla, siamo al massimo della maleducazione nei confronti di un Pensatore che si si avesse la compiacenza di sedersi e mettere a leggere la sua OPERA, ci si sentirebbe probabilmente molto piccoli. E si porterebbe più rispetto. Ergo:
Leggerezza, pigrizia, poca voglia di seguire una visione di insieme per essere costruttivi.. ecco cosa. Frustrante. Posso disilludermi del vostro dialogo con il mio? Sì posso. E mi incazzo, e lo faccio con educazione. Tanto consta. Tanto quanto non lo condividete con me. Lo rispetto.

Sul discorso del - non inventare nulla - ci può stare nella misura in cui tutti fondamentalmente non abbiamo inventato nulla. Così non ha inventato nulla Socrate, tentomeno Jung, ancor meno Ghandi, e ancora meno di meno Gesù Cristo. Se era questo quello che volevi dire allora ci stà; ma delinea una maniera banale di portarlo come ragionamento, vista la mancanza delle dovute premesse e il filo che doveva condurlo più seriamente alla questione sollevata.
Se poi lo hai detto perchè pensi che Nietzche filosoficamente, o come forma-mentis non ha inventato nulla.. beh allora si pensi bene a quello che dite perchè è grave ...no comment.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=3296&post_id=94621