Re: SATURNIA, il Papa e l'Italia al posto di guida.

Inviato da  francesco7 il 11/11/2006 21:17:22
Citazione:

Max_Piano ha scritto:
Citazione:
noi stavamo parlando del copricapo "a saturno"...


La frase "nessuno si è accorto di nulla nei millenni" mi ha fatto pensare ai copricapi storici (la tiara e la mitra) e non alla nuova variante.

Mi stupisco che nessuno abbia ancora notato la somiglianza tra il "cappello saturno" e il sombrero messicano e ricordato le antiche profezie dei maya!

Leggendo le profezie di San Malachia mi sono venuti i brividi....
112 Benedetto XVI (2005)
Allude ai Benedettini, che vengono chiamati anche "Olivetani". Peraltro, chi più del maxisorcio [Ratz = topastri] (che con l'inganno è finalmente riuscito a sottrarsi dal cono d'ombra che Wojtyla gettava su di lui) dimostra un ego smisurato per aver finalmente raggiunto la propria (vana)gloria? Chissà che non finisca col rimanerne schiacciato.. (Come parrebbe alludere l'altra interpretazione: l'autentica "gloria dell'oliva" sta nel venire schiacciata per cavarne il prezioso succo: l'olio. E "Cristo" significa perlappunto "l'unto".)
113 ?: Petrus romanus (Pietro di Roma)
L'ultimo papa. Mentre Pietro I fu il primo pastore della Chiesa cattolica, detentore delle chiavi del cielo, Pietro II dovrà restituire il mandato.
Tra sei anni (22 dicembre 2012) papa Benedetto XVI avrà 85 anni....sinceramente spero che viva fino a 100 anni

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=2678&post_id=61696