Re: Chi siamo veramente, cosa siamo veramente?

Inviato da  incredulo il 18/8/2014 20:58:07
@Suspiria

Citazione:
Siamo in questo pianeta che è un granello rispetto alla vastità dell'universo e ci crediamo chissà cosa.
Tolti gli aspetti positivi del vivere, siamo soggetti alla morte, alle malattie, alle sofferenze, dipendiamo dai fattori ambientali, da altri organismi, così come qualunque altro organismo.
Mi spiace che ciò stia stretto a molti, ma almeno qui non ci sono alibi e possibilità di negare tutto ciò, che piaccia o no.


Infatti nessuno lo nega.

La differenza è che la scienza si ferma lì a quell'unico aspetto dell'essere uomo.

Anche le religioni convengono con la scienza sul piano fisico dell'esistenza, il Buddhismo descrive anche dettagliatamente quali tipi di dolore e sofferenza ogni uomo deve attraversare, nel Cristianesimo in dolore dell'esistenza è stato preso interamente su di Sè da Gesù Cristo con il suo martirio e la sua morte, ma sostengono che c'è altro oltre quella visione, ci sono altri mondi altre realtà.

Per il Buddhismo è il Nirvana, per il Cristianesimo è la resurrezione in Spirito.

La scienza si ferma all'aspetto fisico dell'esistenza e oltre non va.

Quando ci prova, con la quantistica e con altre discipline, dice le stesse cose dei mistici.

E non è in grado di rispondere alle eterne domande esistenziali dell'Uomo.

Chi siamo, dove andiamo, perchè moriamo.

C'è chi si accontenta di un solo mondo, chi ne percepisce molti altri.

Ma non è una gara fra scienza e Spiritualità umana.

Molti scienziati credevano in Dio e molti hanno cambiato le loro convinzioni sulla Natura e su Dio proprio applicando la scienza.

Per cui questo aspetto è stato chiarito abbondantemente nel 3ad, non credo che sia il caso di cominciare a discutere dell'eterna diatriba Fede/Scienza.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=7424&post_id=259635