Studio : chi segue una dieta vegetariana si ammala di piu'

Inviato da  earlturner il 3/4/2014 20:02:15
Ho trovato questo articolo che sostanzialmente riporta che i vegetariani stanno messi peggio di noi onnivori, non carnivori, attenzione eh

Lo ho tradotto "a mano" e liberamente perche' non so voi, ma a me gugol transleit fa cagare, e di molto.

Interessante il grafico che viene mostrato raffigurante i dati aquisiti all'interno dello studio, che non posto perche' e' enorme ma e' qui

http://i59.tinypic.com/2gsq268.png

In pratica, chi fa una dieta diciamo onnivora si è ammalato l'1,2%,
di abusatori di carne se ne e' ammalato l' 1,8%
mentre di vegetariani l' 4,8%
Cooosa? quasi il 5 per cento? Si, questo e' un dato, come viene anche detto nello studio, da prendere con cautela ma sul quale e' possibile, all'interno del campione, giungere a risultati interessanti.
Nell'immediato possiamo notare l'alta incidenza tra i veg in modo particolare di allergie e incontinenza urinaria.

==============================================
Qui l'articolo
http://www.science20.com/news_articles/vegetarians_found_to_have_more_cancer_allergies_and_mental_health_disorders-133332

Qui lo studio

Differences in suffering from various chronic conditions between the different dietary habit groups

http://www.plosone.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pone.0088278

==============================================


Studi basati sulla popolazione hanno sempre dimostrato che la nostra dieta ha un'influenza sulla salute - viene spesso consigliata una dieta ricca di frutta e verdura .


Alcune persone, magari la maggioranza, si cibano in maniera compulsiva di sola carne. O di sole verdure.Risultano essere scarsi i benefici provenienti da una mono-dieta.
I vegetariani vengono considerati sani, ricchi, più liberali, persino di essere poco inclini al consumo di alcolici e occasionali fumatori - tuttavia quest'ultime sono variabili in salute che non rappresentano necessariamente il risultato di essere vegetariano.

Uno studio a campione preso dal Austrian Health Interview Survey AT-HIS 2006/07 ha rilevato che i vegetariani sono in realtà meno sani rispetto a soggetti onnivori [ in realta' dice "normal eater", mangiatori normali - mangiatori di tutto insomma ].

I soggetti sono stati abbinati in base alla loro età, sesso e stato socioeconomico : 1.320 persone - 330 vegetariani, 330 che mangiavano carne e comunque frutta e verdura abbondanti; 300 mangiatori normali, ma che mangiavano meno carne e 330 orientati su di una dieta decisamente carnivora.

Dopo l'aggiustamento delle variabili, i risultati mostrano come i vegetariani abbiano un più basso indice di massa corporea e un minore propendenza al consumo di alcol, ma e'scadente il risultato dal punto di vista della salute generale. I vegetariani mostrano avere una maggiore predisposizione al cancro, ad allergie e disturbi di salute mentale, con una maggiore necessità di assistenza sanitaria, e complessivamente una povera qualità della vita.

I risultati mostrano inoltre un uso piu' frequente di medicine da parte dei vegetariani rispetto ai non-vegetariani.

Grafico
http://i59.tinypic.com/2gsq268.png


Esistono tuttavia delle limitazioni a questo tipo di studio. Un gran numero di partecipanti e la necessità di controlli: le domande devono essere mantenute semplici. Proprio come i vegetariani non dovrebbero abbracciare ogni analisi popolare che supporta le loro credenze, le persone che praticano la Paleo Diet non devono credere che il loro stile di vita sia necessariamente più sano. Le persone potrebbero aver adottato una dieta vegetariana quando gia' si sarebbero trovati in una situazione di cattiva salute.
Ma mentre l'America si muove in direzione del dibattito della spesa sulla salute pubblica, abbiamo il dovere si mettere in guardia le persone rispetto alle fashion diet come il vegetarianesimo allo stesso modo in cui viene fatto per il cibo-spazzatura e i danni da sigarette.

Citazione: Burkert NT, Muckenhuber J, Großschädl F, Rasky É, Freidl W (2014) Nutrizione e Salute - L'associazione tra comportamento alimentare e vari parametri di salute: uno studio campione Matched. PLoS ONE 9 (2): e88278. doi: 10.1371/journal.pone.0088278


Editato

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=7664&post_id=254302