Re: Come uscire dalla crisi: il segreto più nascosto

Inviato da  A380 il 10/3/2013 13:39:19
OPERAZIONE DESERTEC E SOLARE TERMODINAMICO:

Secondo eminenti Scienziati come Rubbia, sarebbe possibile disseminare vaste aree del territorio con pannelli solari per scaldare ad altissime temperature un composto salino che fungendo da volano termico potrebbe facilmente risolvere il problema delle ore notturne.

La soluzione è veramente interessante, ancora una volta però avremmo bisogno dell'Africa e delle sue risorse, perché non è pensabile di spostare migliaia di persone per fare spazio ai pannelli solari.

I luoghi strategici dove piazzare il fortunato grande generatore sono appunto i deserti (tanto sole, tanto caldo, tanto isolamento dal resto del mondo...).

Tutto facile? Avremmo finalmente energia pulita e a bassissimo costo? No. Prima di tutto il problema etico (francamente sono stanco di dissanguare gli Africani, è ora che il Popolo Nero abbia la stessa qualità di vita che abbiamo noi). Ma ci sono anche problemi tecnici; una massiccia operazione di pannellamento del deserto (che creerebbe anche non pochi posti di lavoro) avrebbe conseguenze sull'albedo, con variazioni climatiche da non sottovalutare. Diciamo che se il tutto servisse ad abbassare la temperatura della Terra, potrebbe anche essere un fattore positivo, ma la seconda Legge della Termodinamica ci dice che tutto questo calore servirà a produrre altro calore che alla fine, sommato al primo, sarà ancora maggiore!

Alla fine non è che il nucleare è di nuovo la soluzione migliore?

http://www.ecoblog.it/post/1381/rubbia-e-il-solare-termodinamico/

http://www.ecoblog.it/post/4190/desertec-energia-dagli-specchi-nel-deserto

Riflessioni.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=7331&post_id=231601