Re: Hanno avuto successo?

Inviato da  Floh il 5/10/2011 19:42:43
Io purtroppo ho qualche amico, e per dire uno dei più sani, non il più sano per fortuna. Che pensa che quando arriveranno i microchip sottocutanei ci saranno degli hacker, che appariranno dal nulla e crackeranno il microchip per farci vivere belli, pacifici e contenti. Teorie fantascentifiche per trovare delle soluzioni impensabili e non occuparsi della pericolosità che grava su tutti se venisse portato a termine.

Accostare la definizione di sano a un individuo con tali aspettative non mi sembra possibile

O altri che dicono, mah sì se guardassimo tutto...

Chi ti risponde cosi' lo fa perche' non ha chiara la gravita' della situazione, ossia non ha una corretta visione dell'insieme inquanto conosce troppo poche delle nefandezze di questo mondo o considera addirittura (ancora peggio) uno dei nostri problemi principali le escort di Berlusconi (ad esempio).

Le balle raccontate si vedono galleggiare, e questo succede da tutte le fazioni, è un bene come un male, perchè segno che stanno cambiando le cose. Però la gente non sa più a che cosa credere, tranne quelli bruciati, e un qualsiasi barlume di cambiamento può accendere la voglia di riscattarsi.

E' da quando il mondo e' mondo che la merda galleggia...
Il problema grosso e' che anche se la crisi dovesse mettere la maggior parte della gente nella condizione di protestare non ci sara' mai una maggioranza che spinga per un cambio di paradigma totale e finche la democrazia rimane tale le cose non potranno risollevarsi.
Se ci sara' una ripresa sara perche' l'ha voluto chi comanda e non il popolo, un animale da lavoro morto stecchito non fa l'interesse del padrone , molto meglio lasciarlo a digiuno quel che puo' sopportare e continuare a sfruttarlo all'infinito grazie alla sua ignoranza (che ripeto e' l'unico motivo per cui l'animale non si ribella).

Allo stesso tempo, dubito che si possa fare qualcosa di concreto, sebbene sia d'accordo con quello che dice Paolo Ferraro, e molti molti altri.

Dipende molto da come si organizza chi ha la possibilita' di spiegare agli altri le cose, al nostro movimento manca la presenza sul territorio, i contenuti su internet volano (e questo e' un bene) ma dietro a uno schermo ci si sente isolati e non si comprende la forza che si potrebbe avere tutti insieme facendo attivismo informativo nelle strade prima e nei circoli poi.
Un altro probelma del web e' non poter sapere con chi stai parlando, nel momento in cui una comunita' di persone si incontra e si confronta di persona sui problemi risulta infinitamente piu' semplice distinguere i debunkers e i troll che vogliono solo screditare e disorientare il movimento.

Io sono fermamente convinto che se solo un popolo volesse cambiare, gli basterebbe 1 settimana, forse anche meno

Basterebbe volerlo
Servirebbe pero una coscienza popolare che al momento e' piu' lontana che mai.

PS.
Nei titoli dei thread bisogna cercare di spiegare chiaramente l'argomento trattato.
Lo dico senza vena polemica sia chiaro.
Giusto come info nei confronti di uno nuovo




@ Orwell84

@ mangog

E' un fatto che lo Stato agisce come agisce perche' non esiste il controllo popolare (che sarebbe necessario al corretto funzionamento di una democrazia) sul Governo .
Indi per cui il problema primo non e' lo Stato in s'e' ma chi lo dovrebbe dirigere ovvero il cittadino.

Senza lo Stato e una massa di deficenti come sono le persone attualemte che si uatogovernano non oso pensare cosa accadrebbe.
Non dico che lo Stato sia sempre necessario, propendo idealmente per l'Anarchia ma senza una popolazione istruita capace di prendere decisioni adogmatiche la cosa non darebbe buoni frutti.

Argomentate la vostra posizione per favore.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=6577&post_id=204190