Re: Massoneria architettonica

Inviato da  Nyko il 24/1/2011 18:31:52
... continua...

Morto Gesù, un certo Saulo, passato alla storia col nome di Paolo, inizia ad “esportare” le ideologie nazoree-egizie-mandee sotto un altro punto di vista, decisamente meno caritatevole e “progressista”. I vari scritti che riporterebbero la parola di Gesù, rimangono sotterrati nel “sanctum sanctorum”, in Terra Santa, fino a quando i Cavalieri Templari non li rinvengono e riportano alla luce la “filosofia” nazorea decidendo di realizzare opere imponenti prendendo spunto da un particolare manoscritto nazoreo che in cui si narra di una “Gerusalemme Celeste”.

La fine dei Templari, voluta da Filippo IV detto il bello e perpetrata con l’aiuto di Papa Clemente V, segna la fine di un grande Ordine ed apre ad un nuovo modello di vita universale, a quello che molti definiscono un Nuovo Ordine Mondiale. Gli autori di “La chiave di Hiram” arrivano a sostenere, addirittura, che il corpo “impresso” sulla Sindone non sia quello di Gesù, ma quello di Jacques de Molay.

I Templari sopravvissuti si trasferiscono in Scozia e danno vita a quelle che definiamo Massoneria “operativa” e Massoneria “speculativa”. Un giorno, forse, saranno condotti scavi archeologici sotto il tempio di Rosslyn ed il contenuto dei manoscritti nazorei sarà reso noto all’umanità intera.

Con il declino del Cristianesimo, le ideologie, i riti e tutto ciò che di segreto si trovava nella Massoneria, non ha più bisogno di essere nascosto, poiché non più perseguibile e perseguitabile, eppure, paradossalmente, è proprio da quel momento (approssimativamente con la Gran Loggia d’Inghilterra, fondata nel 1717) che la Massoneria, ormai quasi esclusivamente “speculativa”, si inserisce, subdola, in tutti gli strati sociali.

P.s. “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell’avere nuovi occhi.” Marcel Proust

Amen


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=6126&post_id=183910