Re: Un incredibile articolo di Mina su La Stampa on line

Inviato da  dr_julius il 22/12/2010 14:31:01
condivido e sottolineo che la pericolosa verità "Bisognerebbe, dopo averla conosciuta, comprenderla".

e se singolarmente "non siamo abbastanza coraggiosi per la verità", mi viene spontaneo aggiungere che collettivamente "non siamo abbastanza saggi per la verità".

Tuttavia tale conclusione del discorso non mi piace affatto.

Perchè la logica conseguenza è che esistono i "pochi eletti" che la verità la "custodiscono".
Perchè accettare questo è trattarci TUTTI da bambini.

Chi deve avere il potere di stabilire i confini (chi può conoscere cosa?)?

Chi?
I filosofi, diceva Platone...
I prelati, diceva la Chiesa Cattolica del Medioevo...
Io e i miei fedeli, diceva Adolf Hitler...
... e così via ...


Forse, semplicemente, conoscere dei veri segreti è l'essenza del potere di influire su gli altri.


(comunque l'articolo è gradevole e merita la lettura, grazie)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=6082&post_id=182011