Re: La saga di Dune è un allegoria del conflitto tra Gesuiti e Massoneria

Inviato da  Pyter il 30/10/2008 17:09:16
Paxtibi, sono d'accordo con quello che dici.
converrai però che esiste una notevole differenza tra il leggere un libro e
vedere un film. Quante persone hanno visto il film e quanti hanno letto il libro?
Nel primo caso l'immagine entra nella mente indipendentemente dalla tua
volontà, con la tecnica dei messaggi subliminali.
Quando si legge un libro, invece, se io leggo "colonna" e "occhi blu", penso a colonna e occhi blu.
Nella lettura del libro subentra cioè la mia interpretazione della scena descritta, che non è detto che corrisponda alla stessa scena di chi la descrive.
A meno che fin da piccoli non veniamo abituati a interpretare messaggi inconsci anche scritti, ma la cosa mi sembrrerebbe un tantino inquietante, anche se pochi giorni fa leggere un articolo su Comenius e la pianificazione dell'educazione scolastica mi ha fatto un pò sbandare.

Però Descartes mi ha incuriosito.
Ho visto il film. Ho anche il libro, ma non l'ho mai letto.
A questo punto sono contento di avere aspettato così tanto a leggerlo.
Lo leggerò e poi mi riguarderò il film.

Come lettore accanito di libri di fantascienza, sono adesso curioso
di sapere in quali libri ho raccolto inconsciamente messaggi subliminali
di matrice massonica.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=42&topic_id=4699&post_id=129147