Sulle cause del crollo delle TT

Inviato da  frachie il 28/9/2006 22:58:39
Ciao a tutti, mi chiedo: perchè si parla solo del piegamento dell'acciaio che ha indebolito e fatto crollare le TT e non dello sgretolamento del cemento per effetto dell'alta temperatura?

Credo che si è trattato di un evento molto particolare e quasi imprevisto per i proggettisti delle TT che mai avrebbero pensato che il cemento non reggesse a tali temperature, definibili modeste per deformare l'acciaio, ma deleterie per il materiale cementoso che lo circonda sebbene fosse ricco di notevoli quantità di amianto. Quello che voglio affermare (nulla di provato da parte mia e comunque aperto a qualsivoglia smentita) è che l'effetto "cemento sgretolato" che ha innescato il crollo, sia dovuto alla perdita da parte dello stesso del suo potere collante. Tuttavia è inimmaginabile che la gabbia d'acciaio (si fa per dire in quanto non è una rete interamente saldata) possa rimanere in piedi senza cemento, nel senso che l'acciaio non forma una struttura compatta a mò di gabbia elettrosaldata che và dalle fondamenta all'ultimo piano.
Forse solo lo studio chimico-molecolare applicato alla composizione del cemento utilizzato all'epoca della costruzione delle TT potrebbe svelarci un'ulteriore verità. Secondo il mio modesto parere tra le cause che hanno determinato il crollo delle TT bisogna escludere categoricamente la deformazione dell'acciaio a seguito delle alte temperature.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=40&topic_id=2360&post_id=51906