Re: Piegare il ferro:un esempio pratico.

Inviato da  _Dario_ il 19/9/2006 10:48:30
Finalmente un'analisi chiara!
Scusate la domanda, forse un pò banale, considerando tra l'altro che seguo da poco tutta la vicenda e sono iscritto al sito da poco.

Ammesso e non concesso che nei piani colpiti dal boeing si siano sviluppate temperature altissime (cosa alquanto strana date le foto scattate a persone ancora vive sulla torre colpita), e l'acciaio si sia indebolito o addirittura fuso per colpa dell'incendio,possibile che la temperatura si sia alzata anche nei piani inferiori ?
Nel senso, se il 4 piano del mio palazzo di 5 piani va in fiamme, possibile che tutta la struttura subisca un cedimento ?
Secondo la VU mi dovrei aspettare che in qualsiasi edificio costruito con una trama infinita d'acciaio, si verifichi un crollo lampo a causa di un incendio in qualsiasi piano ?

Altra domanda: che voi sappiate si sono mai effettuati test su delle lastre di acciaio simili a quelle delle TT, portandole alla temperatura di 600° ? Temperatura alla quale, mi sembra, si siano indebolite secondo il NIST.

A quanto dice il buon capitan_podd è assolutamente impossibile che si verifichino tali situazioni. Questa secondo me è una delle poche prove verificabili scentificamente che oggi noi ''complottisti'' abbiamo, per respingere le tesi ufficiali. Ad un dato certo come questo chi potrebbe dare una risposta in linea con la VU ?
Non capisco come certa gente ancora non riesca ad aprire gli occhi. Mi stupisco ancora di piu non vedendo proteste nette degli americani verso il loro Governo. Come si può accettare una versione così superflua e una soluzione tanto netta verso paesi che si sono dimostrati assolutamente estranei agli attentati ?
Ringrazio Massimo Mazzucco per essere sempre in prima linea a difendere il pensiero di quelli che ''non ci stanno''.
Auguri a tutti per il futuro !



Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=40&topic_id=2286&post_id=49537