Re: Diritto al burka

Inviato da  Calvero il 27/9/2010 21:10:12
Citazione:

vorrei capire come mai qualche decina di agenti sono coinvolti in processi per abuso di potere.


Ce ne sono a centinaia. Quelli sono gli abusi di potere. Io credevo ti riferissi a situazioni di rilievo nell'ordine pubblico in ordine politico. Dove gli abusi sono macchinazioni gestiti a monte. Con precisi ordini perfettamente mistificabili in seguito.

Citazione:

O quanto meno attirare l’attenzione sul fatto che se c’è un potere che è a monte, cosa stabilisce che esso agisca per la “sicurezza” dei cittadini.


intanto stai dando a intendere e per scontato che le forze dell'ordine facciano solo quello che non dovrebbero fare, ma per qualche motivo non rientra nell'equazione di trattare onestamente e a 360 gradi la complessità della tematica.

Citazione:

Facevo il paragone col burqa riferendomi unicamente alla questione “sicurezza”, un modo per dimostrare quanto possa essere usata effimeramente e strumentalmente questo termine.


Non è effimero Florizel. Mi pare non ci sono ragioni sufficienti qui a dimostrare che la questione sicurezza e Burqa, sia cosa fantomatica. Anzi. Il fatto invece che sia paradossale che nel nostro amato mondo spesso accada che le forze dell'ordine si comportino illegalmente, nulla toglie a un principio costituzionale che ha la sua oggettività nel principio più che plausibile che qui è in discussione. Il Burqa è anche una questione di sicurezza. E' un fatto logico, sensato, e debitamente sancito.

Citazione:

Ti risulta che io accetti le mezze misure, circa lo stato? Non è chiaro, forse. Lo ripeto ancora: riportavo l’esempio dell’identificabilità degli agenti IN MERITO a come viene percepito il loro “lavoro”, e lo paragonavo alla postulata esigenza di “sicurezza” dei cittadini.


... conosci poco il lavoro delle forze dell'ordine, o vogliamo parlare anche dei cittadini che sono parte di associazioni a delinquere, di assassini, ladri eccetera eccetera ?... e cosa facciamo ? consideriamo il popolo sempre e comunque senza alcun tipo di precauzione? Le forze dell'ordine hanno un senso e una logica, gli abusi non intaccano il principio per cui sensatamente esistono. Il paragone lo ritengo azzardato e fuorviante.

Bisogna invece mettere a fuoco l'ipotetica soluzione. Onesta soluzione. Tu cosa proporresti? senza provocazione. Anzi sarebbe interessante buttarsi in ipotetiche decisioni, che continuare a riflettere sul come stanno le cose oltremodo

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=40&topic_id=5935&post_id=176629