Tempi del collasso

Inviato da  rigel il 15/3/2007 22:59:24
questa è la cosa che più di tutte mi tormenta:

x quale ragione si continua a tirare in ballo questa prova autolesionista?

mi spiego:

ammettiamo anche che le torri siano cadute con dei tempi di caduta libera,


se così fosse concordo che non sarebbe spiegabile con il crollo naturale della struttura xchè man mano che cade il fronte di caduta viene rallentato dai piani integri sovrastanti e quindi la caduta deve essere più lunga della caduta libera

però...

mica con le demolizioni controllate le cose cambiano!

il fatto che ci sia una demolizione controllata comporta solo una differente causa della caduta ma da quando inizia a cadere il grattacielo non c'è differenza tra i due casi

anche qui la caduta viene rallentata...

solo se si facessero esplodere tutti i piani nello stesso istante si polverizzerebbero e non offrirebbero più attrito alla caduta

ma così non è stato visto che i piani inferiori si sono distrutti solo man mano che il fronte di caduta scendeva

del resto l'idea di piazzare ad ogni singolo piano del wtc delle cariche esplosive capaci di polverizzare l'intero piano solamente per ridurre di 20 secondi i tempi di crollo mi pare assurda

a che prò?

insomma chi vuole promuovere la teoria che i grattacieli sono stati minati provandola con i tempi di collasso si fa un'autogol

xchè se da una parte mostra l'incongruenza della tesi ufficiale, dall'altra mostra l'incongruenza della sua tesi

xchè entrambe non riescono affatto a spiegare dei tempi di crollo più veloci del normale

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=3261&post_id=82044