2 domande da un novellino...

Inviato da  Supernova il 3/1/2006 16:08:46
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, ho letto con molto interesse l'articolo sul 9/11 e visto il video.

Vorrei chiedere un paio di cose.

1 Prendendo per buona la storia del 757 contro il pentagono e considerando le differenze fra i due tipi di aerei ed edifici si possono trovare incongruenze (comparando le ricostruzioni dei danni degli edifici) tali da escludere a priori il crollo delle torri a causa dell' "attacco terroristico" o un boeing al pentagono?

La versione ufficiale vuole che un boing 757 abbia colpito il pentagono, ma evidentemente non è stato così, ho visto le perizie sulla dinamica dello scontro del 757 sul pentagono ma non ricordo perezie dettagliate sulla dinamica dello scontro dei 767 contro le torri gemelli.

Se un boing 757 è penetrato perforando la struttura del pentagono per tre anelli senza causare ingenti danni esterni, perchè invece nelle torri gemelle vediamo un danno molto più esteso e non una perforazione totale dell'edificio? Se un 757 ha una tale forza penetrativa, un 767 avrebbe dovuto letteralmente trapasssare le torri?

le finestre del pentagono sono forse più robuste della struttura d'acciaio esterna delle torri? Come possono giustificare una tale differenza?




Inoltre, se la causa del "crollo" delle torri è stata l'incendio del carburante dell'areo, vorrrei sapere se un boeing 757 porta abbastanza carburante da giustificare un incendio anzi un vero "inferno" come quello delle torri, in caso positivo mi chiedo se nel caso del pentagono si sono trovate traccie di strutture d'acciao sciolte dal calore.

Se queste incogruenze possono essere provate i federali non sarebbero costretti ad ammettere che le torri non possono essere crollate per i danni dell'impatto/incendio o che sul pentagono non è mai caduto un boeing 757?

2: Vorrei sapere se si conoscono I dettagli sui termini di assicurazione del WTC, perchè ho qualche dubbio...

I Se le torri non fossero venute giù quanto avrebbe pagato l'assicurazione per i danni? Se una riparazione fosse stata possibile quanto sarebbe pututo costare un lavoro del genere?

II Se per motivo di sicurezza le torri fossero state demolite volontariamente perchè troppo danneggiate a distanza di una settimana ad esempio la assicurazione avrebbe sborsato qualcosa o avrebbe dovuto pagare di tasca propria Silverstein?

III Se la torre era minata per creare una sorta di "sistema di autodistruzione" in caso di emergenza e l'impatto/incendio lo avesse attivato accidentalmente l'assicurazione avrebbe sborsato qualcosa?

Direi che posso anche porla anche per la breve così: Cosa era più conveniente per Silverstein? le torri completamente rase al suolo o le torri danneggiate?

Spero che le mie non siano domande già poste o peggio, da considerare stupide.

Aspetto con ansia eventuali risposte.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=537&post_id=5250