Re: Esplosioni al WTC

Inviato da  Polidoro il 19/9/2006 16:27:34
Oh Gesù, Giuseppe, Maria (diceva così mia nonna quando era particolarmente impressionata)

Ho letto un pò di questo Responso del NIST e sono rimasto impressionato. Pur non essendo ingegnere mi picco di non essere scemo, ma l'insieme ha l'aspetto di una romanzone che bada più ad impressionare che a dire (cose concrete).

Calca forte la mano sul "fumoso" incendio attribuendogli (di sua iniziativa e senza spiegazioni) proprietà terribili. Avendo però sentore che il kerosene non basta si rifugia nei mobili che, nelle torri, hanno qualità combustibili infinitamente superiori al kerosene.

Ad esempio dice:
Mentre l’impatto dell’aereo, di per sé, non ha dato inizio al collasso dell’edificio (GENEROSO, da parte loro) ha grandemente contribuito ai conseguenti incendi nei seguenti modi:

1 Comprometendo il sistema antincendio
2 Disperdendo il carburante e dando fuoco a vari materiali contenuti su larghe aeree.
3 Creando grandi accumuli di materiale combustibile sia dell’aereo che dell’edificio
(non l’aveva già detto? Perché ha bisogno di ribadirlo? Perché ce lo ficchiamo bene in testa?)

4 Incrementando la quantità d’aria negli edifici danneggiati il che ha permesso rilasci d’energia ad un tasso significativamente più elevato di quanto si possa normalmente vedere in incendi di edifici con ventilazione limitata, permettendo a questi incendi di diffondersi rapidamente dentro e tra i piani; e ... (Qui si scopre l’importanza della valvola di TIRAGGIO nelle stufe. Questa è una descrizione letteraria, romanzata, non in accordo con i fatti, con il fumo, ad esempio)
[/i]

E' tutto qui, l'ipotesi è che c'erano tanti di quei materiali combustibili dentro gli uffici che sono riusciti ad elevare la temperatura in modo tale e per così tanto tempo che le colonne del core si sono rammolite, raccorciate (se ho capito bene) trasferendo il carico su quelle esterne che..... ma via, queste sono barzellette (oscene).

Per ribadire la loro serietà ed inattacabilità dicono, ma lo DICONO solamente, che hanno creato modelli computerizzati con miliardi di elementi e di nodi, e..... ma dove sono ? DOVE SONO ?

E come se dicessi: si maestra i compiti li ho fatti ma li ho lasciati a casa, no ?

Ma come si fa a prendere per buona una simile ........ devo dirlo ?

Come Prodi che dice: non sapevo nulla di Telecom? MA VA !! davvero !!

O il Papa che cita con precisione un discorso e poi dice "Non folevo dire quelo!! " MA VA !! davvero !!

UFFA

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=1908&post_id=49655