Re: Crollo Torri Gemelle: perché si parla di effetto pancake?

Inviato da  franco8 il 21/7/2006 16:56:56
Citazione:

... Il concetto era cercare di capire cosa sarebbe potuto accadere se un boeing si fosse schiantato, e come avrebbe reagito la torre. E questo si è verificato: la simulazione ha indicato che venivano devastate le colonne portanti, si scatenavano incendi e la struttura collassava.

Il punto è che tu non puoi dire facilmente che:
Citazione:

...compresa quella dell'università cinese che ti ho linkato, non hanno problemi a dimostrare che le torri sono collassate quando le colonne portanti sono state indebolite?

O, concederai almeno che può essere fuorviante
(cosa dimostrano (o dimostrerebbero)?!):
- che le torri sono collassate
oppure
- che le torri sono collassate quando le colonne portanti sono state indebolite
???
Ma Proprio secodo quanto hai detto tu stesso:
la simulazione vorrebbe far vedere che:
..SE queste condizioni (...) si sono verificate ALLORA non è strano che la torre sia collassata....
quindi la simulazione non "dimostra", e non "aggiunge" nulla o quasi. (Come anche ha ben detto Ashoka)

Citazione:

non mi stupisce che quindi abbiano dovuto variare leggermente i parametri per trovare un modello vicino a quello reale.

Non stupisce manco me. Mi "stupirebbe" però che facessi passare la simulazione per una "dimostrazione"... profittando dell'ingenuità di qualcuno...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=1908&post_id=38592