Re: Crollo Torri Gemelle: perché si parla di effetto pancake?

Inviato da  ZZZ il 21/7/2006 15:14:44
Citazione:

Max_Piano ha scritto:
ZZZ: io non so che esperienza in fatto di simulazioni numeriche al calcolatore tu abbia ma i computer non sono certamente lo spirito santo !
Quello che tirano fuori dipende dai modelli che tu metti dentro !


Sicuro. Infatti, i modelli sperimentali fatti dai cinesi hanno utilizzato, come puoi leggere dal loro rapporto, i dati pubblicati dal NIST. NOn si sono inventati dati a caso, ma hanno messo proprio quelli, verificando che l'edificio in quelle condizioni poteva effettivamente collassare.

Citazione:

Puoi anche far volare un elefante se vuoi...


Però se metti la gravità della terra e il peso dell'elefante, non vola. E nelle simulazioni, hanno messo dati reali.

Citazione:

verificare una teoria simulandola ??? ma roba da matti !!!

il metodo scientifico non è affatto basato sulle simulazioni !

il ms è basato sull'esperienza in cui è l'esperienza è il modo per verificare la teoria, non certo il vicevera !!!


Hai letto i link che ho messo nel mio precedente messaggio? DIce esattamente come funizona il metodo scientifico. Secondo te i governi e le università spendono milioni di dollari in supercomputer per giocarci a Quake? Secondo te l'earthquake simulator è un giocattolo costoso per uiniversitari goliardi?


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=1908&post_id=38561