Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  piedone70 il 4/8/2013 8:24:37
@decalagon

intanto ti lascio il compito per oggi...

Consiglio a tutti di andare a leggere bene tutto questo .pdf perchè è veramente fatto bene

eccovi il link

http://tinyurl.com/pl7utf9

... a pagina 35 c'è scritto così:

9 STRUTTURE TUBOLARI

La filosofia alla base di questa tipologia è quella di portare verso il contorno della struttura la maggior parte degli elementi strutturali cui è affidata la resistenza alle forze verticali.

In questo modo si aumenta l’inerzia della sezione trasversale dell’edificio e quindi la sua rigidezza.

Perché si abbia un effettivo aumento dell’inerzia della sezione è necessario che essa si comporti come una sezione unica e quindi che gli elementi resistenti verticali siano connessi in maniera efficace mediante piani rigidi.

Inoltre è necessario limitare il fenomeno dello shear-lag legato alla
deformabilità delle facce del tubo.


... e poi fa proprio l'esempio delle twin towers ...

HAI CAPITO BENE DECALAGON A COSA SERVONO LE TRAVATURE RETICOLARI DEI PAVIMENTI ADESSO?

@tutti

consiglio di scaricarsi e leggere bene quel documento, è interessantissimo davvero...

chiedo scusa se si è allargata la pagina

Quindi, DECALAGON, ho risposto alla domanda che mi hai ripetuto cinque volte ieri sera?

ciao!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=7462&post_id=239803