Re: Temperature all'interno delle torri e comportamento dell'acciaio in generale

Inviato da  Decalagon il 31/7/2013 18:05:53
Citazione:
mentre aspettiamo precipitosamente che Piedone70 inizi a scrivere qualcosa in-topic, val la pena perdere 5 minuti per rifare il quadro generale e ricordarci quali e quante balle ci hanno raccontato


E faccio un riassunto delle obiezioni alle quali non ha ancora dato una risposta (se ne ho tralasciata qualcuna, ditemelo pure)

- Nonostante lo abbia promesso, ancora non ha portato una prova che dimostri l'esposizione dell'acciaio delle Torri a 600-1000°C, né ha dimostrato che la protezione anti-incendio dalla struttura d'acciaio delle Torri sia stata rimossa dagli impatti aerei (condizione che, secondo il NIST, doveva essere NECESSARIA per causare il crollo della struttura).

- Qualche pagina fa ho chiesto a piedone dove avesse letto che le travature reticolari dei pavimenti servivano a "tenere insieme" il core con le colonne del perimetro esterno (quando quel compito ce lo aveva la hat truss).

- Piedone sostiene che le travature reticolari che reggevano i ponteggi dei pavimenti si siano incurvate verso il basso da quanto erano indebolite dal calore degli incendi. Le stesse travature reticolari, nel piegarsi, avrebbero "tirato" verso l'interno fino al punto di rottura la struttura portante del perimetro esterno, la quale era notoriamente più spessa e resistente di loro. Piedone deve spiegare come abbiano fatto queste travi, ammorbidite e indebolite dagli incendi (come sostiene il NIST e come ribadisce lui nel suo post), a trovare la forza per TIRARE verso l'interno queste colonne fino a spezzarle.

Attendo che Piedone spieghi e/o risponda queste cose :)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=7462&post_id=239372