Re: 11 Settembre: ritrovato esplosivo nelle Torri, ora e’ ufficiale

Inviato da  Bubu93 il 29/3/2011 19:04:23
http://www.debunking911.com/freefall.htm

Qui c'è un po' di tutto.

@schottolo http://heiwaco.tripod.com/chall.htm è abbastanza ridicolo.
Non sono stato a leggere tutto ma da quello che ho capito in quel sito chiedono di far cadere C su A in modo che alla fine vada giù tutto l'edificio... beh, non vedo il problema.

Come ho già spiegato, se l'energia necessaria a dare inizio alla caduta di un piano è maggiore dell' energia generata dal piano che cade non c'è limite al numero di piani che possono cadere.

Pensando alle tessere del domino, sarebbe come dire che la tessera C non può buttare giù le 10 tessere successive chiamate A...

La spiegazione è semplice, faccio un esempio:

Il 20° piano di un edificio cade sul 19° piano.
Mettiamo che la distanza tra i due piani sia di 3,7 metri come nell sito e che il piano pesi 2 tonnellate (numero a caso).
L'energia cinetica sarà mgh= 2.000kg * 9,8 m/s^2 * 3,7m =72.520 J.

Ora, se il piano 19 è abbastanza resistente si fermerà tutto lì.
Ma se il 19° piano non resiste all' impatto, anche immaginando che la caduta venga rallentata fino a fermarsi ma il piano si rompa lo stesso (per semplificare i calcoli, dato che non ho idea di come si possa calcolare la resistenza di un piano di un edificio e quanto possa rallentare la caduta)
il 18° piano dovrà resistere a 145.040 J... e il 17° dovrà resistere a 217.560 J e così via...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=6229&post_id=191200