Re: Domande a Danilo Coppe

Inviato da  Ciaolo il 4/1/2008 13:17:24
Ciaolo, secondo te se le colonne si curvano deformate dal calore, e si trovano già ad affrontare un carico superiore a quello previsto in fase di progettazione, offrono abbastanza resistenza?

Sicuramente non nulla.

E nel caso delle torri, quando cede la parte superiore, crolla come un libro sugli altri piani (la testa), con una forza superiore a quella del solo peso.

Una forza superiore a quella del solo peso? E quale forza mai sarà? Ora sei tu che dici che nei crolli spontanei c'è qualcosa che spinge verso il basso il blocco superiore. Forse un gigante invisibile? L'UNICA FORZA CHE AGISCE SUI PIANI SOTTOSTANTI IL CROLLO E' LA FORZA PESO.

FORZA PESO: MASSA * ACCELERAZIONE DI GRAVITA'

MASSA: COSTANTE
ACCELERAZIONE DI GRAVITA': COSTANTE

Guarda per esempio quando si inclina il troncone della torre: secondo te non sta accelerando mentre viene giù?

E secondo te perchè qualcosa che si schianta contro qualcosa molto resistente e pesante continua a cadere e accelera addirittura????
(prima di sparare cazzate sappi che esiste qualcosa che si chiama forza di reazione vincolare)

Quindi secondo te, i piani devono cadere per strada e non gravare su quelli sottostantiì? Sono vincolati tramite le colonne, questi piani, eh, mica scivolano come meglio credono.

Fino ad ora le colonne non esistevano più... Ora sono talmente potenti da trattenere il pezzo superiore che inizia a ruotare minacciando di cadere in strada (questo lo dice il NIST, quindi non negare che ci sia rotazione)

Se alcune colonne cedono, il peso viene ridistribuito sulle rimanenti, sino a che ormai è troppo per essere retto e l'edifcio collassa.

Il tutto per 90 piani in 15 secondi??? Ogni piano cede in 17 centesimi di secondo? Che fantasia!!! E credi ancora a uno spontaneo cedimento strutturale! Di che? Di grissini?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=4&topic_id=4050&post_id=108505