Re: Romanzo Criminale

Inviato da  PikeBishop il 3/11/2006 22:35:36
Citazione:

Piero79 ha scritto:
Tarantino adora i b-movies di cui parli...


Che ti ho detto, in America sono mitici.
Citazione:
D'altro canto Scorsese ha fatto un documentario nel 2000, "Il mio viaggio in Italia", in cui racconta I film fatti da Rossellini, De Sica, Visconti, Antonioni, Fellini e di come abbiano influito sulla sua formazione di regista.

Non dimentichiamo pero' che Scorsese e' un tantino - come dire - diplomatico.....
Citazione:
Per quanto riguarda il cinema italiano contemporaneo sarei curioso di sapere quanti e quali autori conosci tra quelli che ho citato.. a sparare sentenze son buoni tutti.

Qui mi becchi sul vivo. Di solito evito e magari mi sbaglio, ma se devo comprare DVD (che sono l'unica maniera per me di vedere film italiani, e li devo fare arrivare dall'Italia, anche) preferisco investire i miei pochi denari per qualcosa che ho la certezza che mi piacera'. Lo so, avere preconcetti non sara' leale, ma e' economico.
Citazione:
Stessa cosa per Marco Tullio Giordana...

Aspetta un po', non c'era una famiglia di Giordana, belli alti e con gli occhi verdi che erano trutti (pessimi) attori?
Citazione:
Che poi il mondo del cinema italiano sia pieno di raccomandati e incapaci è un altro discorso...

Be', e' parte dello stesso discorso se andiamo bene a vedere. E se andiamo bene a vedere lo scandalo non sta nelle raccomandazioni, ma nel fatto che non ci sia alternativa alle raccomandazioni perche' ogni cosa e' vista come modo per fare denaro.
Mi spiego meglio.
Qui in Gran Bretagna - e credo che su questo non mi si contraddirra' - ci sono i migliori attori del pianeta. Perche'?
Perche' il teatro e' seguito e la gente non recita perche' sia necessariamente una carriera, ma per il piacere di farlo.
Ci sono letteralmente migliaia di compagnie amatoriali (non nella maniera in cui recitano, pero') che si esibiscono in teatri che vengono dati in uso a prezzi ragionevoli (tenerli vuoti costa di piu') provando copioni di sceneggiatori amatoriali e che hanno un pubblico affezionato. La gente si diverte ed essere attori e' naturale. Lo stesso, necessariamente vale per i coreografi, registi, ecc.ecc. Da questo bacino si formano le grandi star che sono ambite da Hollywood.

Cosa c'e' in Italia? Il vuoto. Gente che se la tira in maniera insopportabile e limitati accessi all'arte. Perche' non bisognerebbe dimenticare che di arte dovrebbe trattarsi. Invece cosa si ha? Ho visto bizzeffe di attori "famosi" che non sono in grado neanche di togliersi l'accento romanesco (figurarsi averne diversi, come qui tutti eccetto Michael Caine fanno - lui pero' si era sforzato molto ad inizio carriera), attori che possono solo interpretare un ruolo, se stessi, altri che sono "belloni" totalmente incapaci. Sui registi stenderei un velo pietosissimo: pochi individui geniali (che non sono i canonici, a parer mio, ma piuttosto Rosi, Pontecorvo e simili) e una gran massa di capireparto come quelli che bazzicano a hollywood ultimamente, solo che non devono guadagnarsi il posto, e' assicurato dalla totale penuria di persone che abbiano avuto qualsiasi possibilita' di entrare nel giro per passione.
Come in tutte le arti, in Italia e' una gara costante a chi ce l'ha piu' lungo, anche se spesso e' moscio.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=36&topic_id=2446&post_id=59703