Re: INCEPTION - la consistenza dei sogni (no spoiler)

Inviato da  Calvero il 13/10/2010 2:59:18
Citazione:

Naturalmente invece nel finale del film il discorso con il vecchio viene ripreso:


Solo per amor di chiarezza: non è che viene ripreso seguendo una cronologia del film. Ma proprio come punto di spiegazione che il film stesso ha lasciato in sospeso all'inizio. Insomma è il "c'era una volta" ... della serie: ora da questo momento in poi vi raccontiamo come Cobb è finito sulla spiaggia... e inizia la storia. Non è così ?? help

Citazione:

Perchè per rispettare la simmetria delle sequenze con l'inizio del film, il risveglio in aereo doveva avvenire PRIMA di ritrovare il vecchio.
Invece nel susseguirsi dei risvegli la sequenza è INVERTITA é


aiuto, qui non ti seguo

Citazione:

OPPURE, BANALMENTE, tutto quello che succede dopo il mancato risveglio dal "calcio" del furgone, è un sogno. Clob se la cava sognando di svegliarsi in aereo e di ritrovare i bambini. In realtà ha scelto di restare con la moglie (perdendo la possibilità di salvare Charlie)


non è banale, anzi ... in più è anche un ottima intuizione. Credo sia anche la più plausibile. Sei bravo caspita, e anche le altre tue "conclusioni" sono meritevolissime.

Citazione:

Pensate al momento dell'ingaggio del chimico Yusuf. Clob ha scelto di cavarsela come quelli della stanza sottostante al laboratorio.
SOLUZIONE troppo comoda. L'espediente "era tutto un sogno" và dosato bene, come in Sesto Senso oppure al contrario come in Eyes Wide Shut.


aiuto, non ti seguo.. comunque aggiungo un appunto. Dimmi che ne pensi. Mi è sorto il dubbio, sin dalla prima visione in Sala che l'episodio dell'inseguimento nel paesello orientale era un sogno. Pensateci:

1) l'insistenza, classica negli incubi, in cui chiedeva un caffè ... al limite della forzatura logica;

2) i colpi esplosi troppo facilmente evitati;

3) la sequenza in cui rimane "stritolato" nella viuzza come se i muri si stringessero sempre più (classico episodio negli incubi);

4) la via di salvezza al limite del miracoloso con l'arrivo del giapponese, proprio come quando nei sogni arriva l'aiuto utopico a salvarci dalle nostre paure che stanno collassando;

5) al "risveglio" prende il totem, lo fa girare, e lo fa cadere per sbaglio e non riprova ... quindi non si è potuta constatare la comprova se stesse sognando oppure no.


Citazione:

Da parte di Cartesio avrei proprio voluto sentire la recensione del film Matrix!!!


Matrix, Inception, lo vede col binocolo

Citazione:

Qualcuno vuole sviluppare parallelismi con Fight Club?


sarebbe bellissimo

Citazione:

Oppure con the Prestige? (sempre Nolan alla regia e Michael Caine tra gli attori)

Ancora c'è il filone del senso di colpa. Ma è un nodo che nel film non viene sciolto.


C'è in tutti i film di Nolan

Prestige è un gran film, ma ho detestato la doppia interpretazione di Hugh Jackman .. quando cerca un suo sosia. Patetico.


Citazione:

Per darvi elementi di paragone, dò un voto più alto di Shutter Island (voto 5), film a cui lo associo per il tema del dualismo realtà/ finzione che si inseguono (un film comunque meno embricato di Inception, e molto meno riuscito).
Il voto per me è decisamente meno di Matrix, a cui molti lo hanno associato.
Il meccanismo a sorpresa funziona meglio in the Prestige, piuttosto che in questo Inception.
Complessivamente Inception è un film più profondo di Avatar (voto 6,5), e tra i due ho preferito il primo.


tranne che nel 7,5 ... concordo pienamente

Citazione:
.... troppi colpi di scena infilati con ritmi non sempre accurati e alcune scene di azione un po' allungate, come il brodo.


..a me hanno dato una completa misura dei tempi, ho trovato, proprio in questo, la parte più geniale del film

Citazione:
Manca un po' l'approfondimento, gli altri personaggi non sono molto credibili. forse troppi personaggi nella squadra.


Questo non credo sia vero però. Credo che il ruolo di protagonista in questo film debba fare pagare lo scotto agli altri partecipanti al gioco. Vero che manca un certo approfondimento, ma la credibilità si doveva muovere in punta di piedi. Di fatto Inception NON è un opera corale ..come MAGNOLIA, per capirci, dove l'essenza della sceneggiatura e del crescendo è guidata profondamente dalle introspezioni e dagli intrecci che ne nascono. Non si doveva pretendere di più, sarebbe stata una forzatura, che avrebbe starato altri equilibri.

Citazione:

Infine: nota di biasimo al doppiaggio.


perché ?? una volta tanto che riescono a non essere pretenziosi e auto-compiaciuti. In ogni caso: al bando i doppiaggi al cinema.

Citazione:

Voglio dire una banalità: è una bella storia d'amore, peccato che lei muoia per colpa della idea di lui. A shakespeare sarebbe piaciuta.


eh eh .. Shakespeare la sapeva lunga

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=36&topic_id=5939&post_id=177834