Re: Scie chimiche e controllo del mondo 2

Inviato da  frankad il 2/6/2006 12:49:45
Ciao andry, benvenuto.

Il fenomeno è articolato e complesso. Puoi cxercare di fare dei confronti e leggere quello che puoi. Vi sono tantissimi post nei quali si parla di tutto. In tanti vengono mostrate fotografie del cielo a seguito di presenza di scie. Il colore "lattiginoso", opaco, è la manifestazione più frequente.

Poi..il concorso a premi sulla "Nuvola del secolo". Ottime realizzazioni, veramente molta fantasia....

Sentirai parlare di cirri, qui in una maniera e da qualche altra parte in'un'altra. Non è altro che una direttiva alla "mammasantissima" che è stata impartita perchè si desse un nome a ciò che nome non poteva, fino ad allora, avere. Ciò da anni a questa parte. Basta inventare una cosa, per coprirne un'altra, e farla partire in molti canali, in primis a scuola. Così tutti ne sono addirittura convinti!! C'è nei libri, è vero per forza!!

Giusto per renderci conto di alcune cose che possono, inltre, aiutarci a capire almento come "impatto visivo" le informazioni salienti di alcune immagini sat:

ripropongo quella di ieri 1 giugno, azione massiccia di fronte ad Olanda, Germania etc.


"copyright 2006 RSGB, University of Bern and NOAA"

Esaminate questa elaborazione, dal satellite, eseguita con un software apposito, di stanotte. Cosa vi sembra che metta in evidenza? Corrispondenza temporale? Se di cirri si trattasse, per quale ragione certi vengono messi in rilievo ed altri no? alcuni sono antipatici al software, altri no? E di cosa sono fatti se reagiscono al software, mentre altri "ammassi di nuvolette" non cambiano colore? Cirrus radioattivus?


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=35&topic_id=1242&post_id=26300