Re: Spanciata del 767 al pentagono?

Inviato da  ZZZ il 22/6/2006 16:29:31
Citazione:

maxgallo ha scritto:
Quelle foto non dicono niente. I passaggi a bassa velocita' negli airshow con aerei di quel tipo si fanno a velocita' ridotte. Questo si evince dagli slat e dai flaps abbassati di qualche grado.


Veramente si parla di passaggi radenti ad alta velocità. Ora, non sono un esperto di aviazione, ma se un aereo di quella stazza atterra attorno ai 300 Km/h, "volo radente ad alta velocità" vuol dire andare più veloci. E loro non si schiantano, quindi non tirano l'aereo al massimo, al contrario di quanto avrebbe fatto il dirottatore.

Citazione:

Altra cosa da non paragonare assolutamente sono gli atterraggi. Essi si svolgono in condizioni di assoluta "tranquillita'" per il pilota che prima di effettuarli ha avuto tutto il tempo ed il know-how per poter portare il sedere a terra a basse velocita' e configurazione alare (slat-flaps) ottimali per

1) non stallare
2) avere tempo e margini sufficienti per manovrare.


Ma il pilota NON voleva atterrare, bensì solo schiantarsi. Quindi poteva essere benissimo inclinato, troppo veloce e sbattere contro i pali, che tanto l'obiettivo non era una manopvra perfetta, bensì fare il più danno possibile. Il filmato che ho mostrato indica chiaramente che è possibile percorrere i 250 metri di distanza fra il quadrefoglio e il pentagono a bassissima quota, visto che molti lo ritenevano impossibile.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=3&topic_id=1746&post_id=32278