Re: riflessioni su LC

Inviato da  a_mensa il 4/4/2010 17:25:34
@ calvero
il tuo intervento è un classico esempio di quanto sto sostenendo.
invece di dibattere il tema proposto, ti sei collegato a quanto espresso come esempio.
mentre mi sentirei di sottoscriverlo nel contenuto, è , nella posizione in cui è postato, l'esempio di quanto vorrei evitare.
la mia riflessione era sulla forma da dare ai 3d, ed il mio avrei potuto intitolarlo, "forma da dare ai 3d in modo da conservarne il tema originale, e renderne facile la lettura, ed eventualmente gli interventi".
ovvero invitavo a discutere la forma, non il contenuto.
quanto tu scrivi andrebbe invece bene sotto un tema principale del tipo:
"relazione tra dio, la sua religione e la spiritualità" con uno scritto che mettesse in evidenza o le affinità o le conflittualità tra queste tre espressioni.
del quale il tuo post, potrebbe già esserne espressione se iniziasse con :
"colgo l'occasione della seguente frase, per esprimere........ ecc".
mi rendo conto che è molto facile cogliere in uno scritto l'aspetto verso il quale siamo più predisposti, verso il quale abbiamo già maturato il desiderio di esprimere un parere, e che pertanto cogliere la differenza tra il "cuore" del significato che vogliamo esprimere e quello proposto, non sia a volte semplice, e qui, penso, sia proprio compito di chi inizia il 3d intervenire per riportare la discussione sul tema proposto.
non per negare o contraddire quanto eventualmente esposto, ma solo per rilevarne la non conformità al tema proposto.
mentre un intervento OT è chiaramente fuori tema, il rilevare la generalizzazione oppure la collateralità o la consequenzialità, è un modo per non rendere un 3d dispersivo e omnicomprensivo, cioè facile da leggere e da seguire.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=19&topic_id=5708&post_id=163527