Re: Analisi foto lunari 2 - magnetic ot

Inviato da  ivan il 19/5/2007 0:13:05
Citazione:

rigel ha scritto:
1)ti ho già detto che oggetti carichi non possono resistere se immersi nel vento solare, perderebbero subito la carica, sei tu che devi provarmi che oggetti carichi possono riuscire a rimanere carichi anche se sono immersi in un flusso di radiazione che tenderebbe a farli tornare neutri


Io stavo parlando dell'astronave che passa nelle fasce di Van Allen, non di una che va a zonzo nel vento solare, magari trascinata dal medesimo con una vela come quella che hanno piantato sulla luna (raccoglievano il vento solare con una vela di alluminio ... ma che razza di esperimento scientifico era mai questo?): prima una zona carica di protonie ioni positivi, poi il vuoto, poi una zona carica di elettroni e ioni negativi.

Se c'è il vuoto tra una fascia e l'altra, come fa a scaricarsi l'astronave?

Ora, io qui sulla terra, se l'aria è secca e porto il maglione di lana, quando mi muovo sulla poltrona l'attrito crea cariche elettrostatiche. Quando l'astronave passa nei protoni e negli elettroni delle bene amate fasce non attira carica su di sè? Rimane neutra?



Citazione:

2) il potenziale elettrico è definito a meno di una costante, verissimo, ma il potenziale elettrico è:



il chè vuol dire che se la carica è nulla non esiste alcuna differenza di potenziale tra due oggetti



Questo non implica che la carica complessiva di un pianeta sia zero.

Poi i pianeti sono immersi nei campi magentici del sole e della galassia, e a loro volta hanno campi magnetici.

Ora, concepire campi magnetici in perfetta solitudine senza campi eettrici mi riesce un pò difficile ... non ci posso fare mica nulla ... ma se c'è elettricità, cioè correnti elettriche, ci saranno anche differenze di potenziale ... non trovi ?


Citazione:


il potenziale elettrico è definito in base alla carica posseduta da un corpo, non ha senso parlare di potenziale elettrico se non vi è carica elettrica, non mi semra troppo complesso da capire



Il solito hominen.
Proprio non ne riesci a farne a meno.


Citazione:

3) ne io ne te possiamo fare questi test? allora mi permetti di dire che ne io ne te possiamo dire che non è possibile attraversare le fasce di van allen?



Io dico soltanto che gli shuttles dopo quell'esperienza lì si tengono alla larga dalle fasce di Van Allen.

Se non c'è mica problema, bè che aspettano a farne uno più grande e potente capace di salire un pochino più in alto ?

Sarebbe ora che si sbrighino a farlo, che il 2020 sta arrivando e io mi sto già attrezzando con videocassette e quant'altro.

Pensa Rigel: nel 2020 uno shuttle parcheggiato proprio lì, tra le fasce di Van Allen, che fa una diretta televisiva sull'astronave che fila verso la luna da quel punto di vsita privilegiato; con lo lo speaker che si fa una passeggiata fuori, tra i protoni o gli elettroni che spiraleggiano intorno alle linee del campo magnetico. Io ed Ettore costretti a vita a pagare il caffè a Tubo e agli altri amici in quel di Lugano. Che dici Rigel, lo vedremo mai questo film?


Citazione:


fra l'altro sei talmente convinto della tua idea da inventarti su due piedi ogni sorta di teoria pur di non farla crollare



Io non sono convinto di niente; io non ho verità in tasca; io non ho teorie da propugnare; io non voglio fare proseliti.

Io mi limito ad osservare.

E quando osservo e noto nella letteratura scientifica il felino marziano et similia mi incavolo. Non ci posso fare nulla.


...

Poi rispondo al resto.

Buonanotte.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=13&topic_id=970&post_id=90774